Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Oct 20, 2025

I ricchi della Francia trasferiscono miliardi in Lussemburgo e Svizzera in mezzo a turbolenze fiscali e politiche.

A seguito delle elezioni anticipate e delle proposte di tasse per i redditi elevati, gli individui ad alto patrimonio netto francesi stanno investendo un record di 13,8 miliardi di euro in polizze vita in Lussemburgo e trasferendo capitali in Svizzera.
Gli imprenditori francesi e le famiglie benestanti hanno accelerato i trasferimenti di beni verso Lussemburgo e Svizzera, in risposta a una crescente instabilità politica e pressione fiscale in Francia.

Dopo che le elezioni parlamentari straordinarie di giugno 2024 hanno innescato un'Assemblea Nazionale frammentata e governi successivi, l'incertezza ha spinto gli individui con elevato patrimonio netto (HNWIs) a cercare giurisdizioni finanziarie più sicure.

I dati dell'autorità assicurativa lussemburghese mostrano che gli investimenti dei francesi in prodotti assicurativi sulla vita basati in Lussemburgo sono aumentati di oltre il cinquantaotto percento nel 2024, raggiungendo un record di 13,8 miliardi di euro.

Le aziende di gestione patrimoniale a Parigi e Ginevra descrivono un raddoppio delle richieste collegate al Lussemburgo dopo il risultato delle elezioni, e il flusso verso veicoli svizzeri è definito "folle" data la sua reputazione di stabilità e strutture fiscali discrete.

La tendenza si verifica mentre il governo francese sotto il Primo Ministro Sébastien Lecornu, allineato con il Presidente Emmanuel Macron, persegue misure di riduzione del deficit di bilancio, comprese nuove imposte sulle holding, sovrattasse una tantum sui super redditi e tasse patrimoniali proposte rivolte ai molto facoltosi.

Sebbene il governo finora si sia opposto al ripristino di una tassa patrimoniale generale, le misure segnalano un cambiamento nella direzione fiscale, sollevando allarmi tra i residenti più ricchi della Francia.

I gestori patrimoniali affermano che il trasferimento di fondi verso il Lussemburgo spesso precede un'eventuale rilocalizzazione o stabilisce strutture di "pre-uscita".

Sebbene i depositanti debbano ancora dichiarare gli interessi guadagnati all'estero, collocare beni in Lussemburgo offre un vantaggio psicologico e amministrativo in vista di una potenziale emigrazione.

Il Lussemburgo offre strutture flessibili come contratti di assicurazione sulla vita e il veicolo "Société de gestion de patrimoine familial", che restano attraenti nonostante il recente inasprimento delle regole.

La Svizzera mantiene il suo fascino non solo per le sue favorevoli alternative fiscali—come il regime fiscale forfettario—ma anche per la sua stabilità politica.

Al alcune famiglie francesi stanno esplorando percorsi di migrazione lì, citando fattori oltre la tassazione, tra cui coerenza nella governance e rifugi sicuri per la ricchezza.

Gli esperti affermano che le implicazioni per l'economia francese sono significative: la fuga di capitali su questa scala riduce gli investimenti domestici, indebolisce i mercati dei capitali e aumenta ulteriormente la pressione sulle entrate fiscali.

Per il Lussemburgo e la Svizzera, l'afflusso rafforza i loro ruoli come centri globali di ricchezza e sottolinea la crescente relazione tra i cambiamenti nella politica fiscale, il rischio politico e la migrazione globale di denaro.

La fuga non riguarda puramente le aliquote fiscali, ma la certezza, la struttura e la continuità in un'era di rapidi cambiamenti politici in Francia.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×