Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Sep 16, 2025

Papa Leone avverte della crisi sociale causata dagli stipendi dei mega-amministratori delegati, citando il pacchetto da un trilione di dollari proposto da Tesla.

Nella sua prima intervista ai media, Papa Leone condanna le estreme disuguaglianze di reddito e mette in discussione i sistemi di valori messi in evidenza dal piano di compenso senza precedenti di Elon Musk.
Nel suo primo ampio intervento mediatico dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha criticato aspramente il crescente divario tra i compensi dei dirigenti e gli stipendi dei lavoratori, con un riferimento diretto al pacchetto di compenso da trilione di dollari proposto da Elon Musk presso Tesla.

Il pontefice ha sostenuto che quando i direttori generali guadagnano centinaia di volte più dei normali dipendenti, la società rischia di perdere le proprie coordinate morali.

Papa Leone ha ricordato che circa sessanta anni fa i CEO potevano guadagnare quattro-sei volte ciò che guadagnavano i lavoratori, mentre oggi quella cifra è dell'ordine di seicento volte.

Ha chiesto cosa significhi se la ricchezza viene trattata come l'unica cosa di valore, avvertendo che "siamo in grossi guai" se questo diventa la misura prevalente.

Ha sottolineato la notizia che Elon Musk potrebbe diventare il primo trilionario del mondo secondo il piano di compensi di Tesla, sottolineando che la dimensione e la scala del pacchetto retributivo sollevano profonde questioni etiche al di là del semplice successo finanziario.

Secondo l'accordo proposto, il compenso di Musk sarebbe legato a obiettivi ambiziosi, tra cui una crescita massiccia nella produzione, l'implementazione di veicoli autonomi e la valutazione complessiva del mercato.

Il consiglio di amministrazione di Tesla ha difeso la proposta, affermando che Musk riceverebbe il pagamento solo se quegli ambiziosi obiettivi venissero raggiunti.

L'intervista, condotta da Elise Ann Allen per una prossima biografia, ha visto anche Papa Leone riflettere sulla sua rapida transizione al papato.

Ha descritto una ripida "curva di apprendimento", ricordando come aspetti dell'essere un leader religioso globale—responsabilità diplomatiche, leadership morale, mediazione di questioni sociali—fossero terreni "molto nuovi".

Ha anche espresso speranza per la pace nel conflitto in corso in Ucraina e ha espresso preoccupazione per il fatto che le Nazioni Unite hanno, a suo avviso, perso parte della capacità di unire il mondo su sfide multilaterali.

Papa Leone XIV, nato Robert Francis Prevost a Chicago e primo papa degli Stati Uniti, ha chiarito che questioni come giustizia economica, povertà e disuguaglianza rimarranno centrali nella sua advocacy.

Le osservazioni segnalano che il suo papato intende affrontare direttamente le implicazioni etiche del potere economico e della sua concentrazione in poche mani — riflettendo un filone di insegnamento sociale con rinnovata urgenza nel clima economico globale odierno.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×