Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 26, 2025

Carenza globale di pistacchi a fronte dell'aumento della domanda di 'Cioccolato di Dubai'

Carenza globale di pistacchi a fronte dell'aumento della domanda di 'Cioccolato di Dubai'

La crescente domanda per un popolare dolce di cioccolato dagli Emirati Arabi Uniti ha portato a una carenza globale di pistacchi e a un aumento dei prezzi, con impatti significativi sugli Stati Uniti e sull'Iran.
L'improvvisa crescita della popolarità di uno snack al cioccolato degli Emirati Arabi Uniti, che è diventato una tendenza su TikTok nell'ultimo anno, ha portato a una carenza globale di pistacchi e successivi aumenti di prezzo.

Secondo le notizie, l'alta domanda per questo trattamento ha causato problemi nella catena di approvvigionamento e notevoli aumenti di prezzo.

Nel 2024, prima del successo dello snack, il prezzo di 450 grammi di pistacchi (circa un chilo) era di $7.65, ma da allora è aumentato a $10.30 per la stessa quantità.

A causa dell'alta domanda e delle paure di carenze, i pacchetti di 'Dubai Chocolate' vengono rivenduti a prezzi gonfiati in tutto il mondo.

Una conseguenza notevole di questa tendenza è che l'Iran, il secondo maggiore produttore mondiale di pistacchi, ha aumentato le sue esportazioni verso gli Emirati Arabi Uniti del 40% negli ultimi sei mesi, rispetto al precedente periodo di 12 mesi.

Inoltre, gli agricoltori in California che prima si concentravano sulla coltivazione delle mandorle hanno iniziato a coltivare pistacchi, sebbene queste nuove coltivazioni non daranno frutti fino a settembre dell'anno prossimo.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×