Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Jul 11, 2025

Europarlamentare polacco: “Cari sinistrorsi - la Cina sta ridendo di voi, la Russia sta ridendo, l’India sta ridendo”

Il deputato polacco espone la truffa della crisi climatica nel Parlamento dell'UE - non c'è alcuna crisi, solo governi a letto con le corporazioni in cerca di più soldi, da spartire dietro porte chiuse. “Cari sinistri - la Cina vi sta ridendo, la Russia sta ridendo, l'India sta ridendo. L'Europa è responsabile del 7% delle emissioni dell'intero globo, ma i burocrati non eletti dell'UE vogliono che salviamo il mondo intero con i nostri soldi? Questa follia sarà fermata da persone con buon senso.”
In una recente sessione del Parlamento Europeo, un Membro del Parlamento Europeo (MEP) della Polonia ha espresso forti critiche alle attuali politiche sul cambiamento climatico, affermando che le nazioni occidentali, in particolare in Europa, sopportano una quota sproporzionatamente piccola delle emissioni globali.

Il MEP ha dichiarato che l'Europa è responsabile di circa il 7% delle emissioni totali di gas serra a livello globale, una cifra che è stata riconosciuta in vari rapporti e analisi sul clima.

I commenti includevano osservazioni incisive suggerendo che paesi come Cina, Russia e India non sono adeguatamente ritenuti responsabili per le loro emissioni, che nel complesso costituiscono una parte significativa del totale globale.

Le dichiarazioni del MEP evidenziano una crescente preoccupazione tra alcune figure politiche riguardo all'efficacia degli accordi internazionali sul clima, soprattutto in relazione alle economie emergenti e ai loro contributi alle emissioni di carbonio globali.

Questo discorso avviene in un contesto più ampio di attivismo climatico e di spinta per politiche ambientali rigorose in tutta l'Unione Europea (UE) e nel mondo.

L'UE ha fissato obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di carbonio in linea con l'Accordo di Parigi, che mira a limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi Celsius.

Le osservazioni hanno acceso ulteriori discussioni sul bilanciamento delle responsabilità nell'azione globale per il clima e sull'efficacia percepita degli attuali quadri per coinvolgere tutte le nazioni in strategie di riduzione significative.

Mentre le negoziazioni internazionali continuano, il dialogo riguardante contributi equi alla mitigazione del cambiamento climatico rimane una questione controversa, riecheggiando dibattiti emersi in vari forum che affrontano l'urgente necessità di azione climatica.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×