Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 26, 2025

FMI prevede nessuna recessione globale tra le tensioni commerciali

FMI prevede nessuna recessione globale tra le tensioni commerciali

La crescita economica globale rallenterà a causa dell'incertezza sui dazi commerciali, ma non è prevista alcuna recessione.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha dichiarato che, nonostante l'incertezza attuale sui dazi commerciali sia 'letteralmente fuori controllo', non ci sarà una recessione globale.

I prezzi delle azioni globali sono diminuiti mentre le tensioni commerciali sono aumentate, e si è avvertito di un 'erosione della fiducia' tra i paesi.

Le previsioni del FMI per l'economia mondiale includono notevoli ribassi nelle proiezioni di crescita, ma non arrivano a prevedere una recessione mondiale.

Questo avviene mentre i leader e le imprese rispondono ai recenti dazi annunciati dal Presidente degli Stati Uniti.

I mercati azionari globali sono crollati dopo l'annuncio, con l'indice FTSE 100 ancora del 4,6% più basso rispetto a un mese fa.

L'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) ha previsto che il commercio globale diminuirà quest'anno a causa di questi dazi.

La Bank of England ha dichiarato che l'aumento delle tensioni commerciali derivanti dai dazi ha contribuito a un aumento del rischio per la crescita globale e la stabilità finanziaria.

La Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto il suo tasso d'interesse principale a causa dell'aumento delle tensioni commerciali.

Il direttore generale del FMI ha esortato tutti i paesi a 'raddoppiare gli sforzi per mettere in ordine le proprie case' in risposta all'incertezza, esortando specificamente l'Europa a ridurre le restrizioni sul commercio interno di servizi e a approfondire il suo mercato unico.

La Cina è stata incoraggiata ad aumentare la propria rete di protezione sociale per ridurre il risparmio precauzionale, mentre il governo degli Stati Uniti deve ridurre il proprio debito.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×