Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 26, 2025

La California superai il Giappone per diventare la quarta economia più grande del mondo.

La California superai il Giappone per diventare la quarta economia più grande del mondo.

La California ha superato il Giappone diventando la quarta economia più grande del mondo, ha annunciato il Governatore Gavin Newsom, avvertendo dei rischi posti dai dazi federali sull'industria tecnologica in crescita dello stato.
Secondo dati preliminari del Bureau of Economic Analysis degli Stati Uniti, il PIL nominale della California ha raggiunto 4,1 trilioni di dollari nel 2024, superando il PIL nominale del Giappone di 4,02 trilioni di dollari. Questo pone la California dietro solo agli Stati Uniti nel loro complesso, alla Cina e alla Germania in termini di grandezza economica. La California ha inoltre superato tutti e tre in tasso di crescita lo scorso anno, registrando un incremento del 6,6%.

“La California non sta solo tenendo il passo con il mondo — stiamo dettando il passo”, ha detto il Governatore Newsom mercoledì. “La nostra economia sta prosperando perché investiamo nelle persone, diamo priorità alla sostenibilità e crediamo nel potere dell'innovazione.” Tuttavia, Newsom ha avvertito che la forza economica dello stato è minacciata dai “dazi imprudenti imposti dall'attuale amministrazione federale.” Ha dichiarato: “L'economia della California guida la nazione e deve essere protetta.”

La California, il stato più popoloso degli Stati Uniti con più di quaranta milioni di residenti, ha rappresentato circa il quattordici percento del PIL nazionale nel 2024, principalmente trainata dalla Silicon Valley così come dai suoi settori immobiliare e finanziario.

La scorsa settimana, Newsom ha intentato una causa contro l'ex Presidente Donald Trump per il suo uso dei poteri di emergenza per imporre unilateralmente alti dazi, azioni che il governatore afferma stanno danneggiando famiglie e imprese in tutta la California. Presentata in un tribunale federale il sedici aprile, la causa sostiene che Trump non avesse l'autorità per imporre dazi contro Messico, Cina e Canada, così come un ampio dazio del dieci percento sulle importazioni dal resto del mondo.

Secondo la causa, questi dazi hanno causato “danni immediati e irreparabili alla California — lo stato con la maggiore economia, base manifatturiera e settore agricolo del paese” “interrompendo le catene di fornitura, gonfiando i prezzi e causando miliardi di dollari di danni.” Il reclamo afferma che l'uso da parte di Trump dell'International Emergency Economic Powers Act per imporre dazi è “illegale e senza precedenti” e sostiene che azioni di tale portata richiedono l'approvazione del Congresso.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×