Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, Jul 16, 2025

La Chiesa d'Inghilterra rimuove le linee guida sulla sessualità del 1991 dalla selezione del clero.

Il Sinodo generale vota per abolire il requisito di assentire a 'Questioni nella sessualità umana', ritenuto pregiudizievole e offensivo.
Il Sinodo Generale della Chiesa d'Inghilterra ha votato martedì in modo schiacciante per rimuovere il requisito che i candidati al clero accettassero un documento del 1991 intitolato "Questioni nella Sexualità Umana" come parte del loro processo di ordinazione.

Il documento, pubblicato originariamente come guida all'insegnamento, aveva assunto un ruolo prescrittivo, affermando che "la pratica omosessuale [era] specialmente disonorevole" e sollecitando l'astinenza per i cristiani omosessuali.

La mozione, presentata a un organismo composto da vescovi, clero e laici, è stata approvata a larga maggioranza.

I leader della Chiesa hanno sottolineato che il cambiamento non altera la dottrina ufficiale ma rimuove il documento obsoleto dal percorso formale di vocazione.

La mossa segue passi precedenti verso l'inclusività, inclusa la decisione del 2023 di consentire le benedizioni per le coppie dello stesso sesso e il processo in corso "Vivere nell'Amore e nella Fede" che esamina la sessualità e il matrimonio.

Il documento del 1991 era stato considerato da molti come "inadeguato al contesto" e offensivo nel tono.

Charles Bączyk‑Bell, un sacerdote anglicano dichiaratamente gay, ha notato che il documento era stato utilizzato in precedenza per selezionare i candidati all'ordinazione.

Ha descritto la sua rimozione come un'apertura verso ulteriori liberalizzazioni della politica della Chiesa sulle relazioni tra persone dello stesso sesso.

Il documento era stato introdotto inizialmente dopo la Conferenza di Lambeth del 1988 ed era destinato a stimolare una discussione educativa; tuttavia, in seguito divenne parte integrante del processo di reclutamento per i sacerdoti e i ministri laici.

Le domande sollevate nei recenti sinodi sono rimaste senza risposta, portando alla mozione formale davanti al Sinodo Generale.

La decisione non ha influenzato la posizione della Chiesa che il matrimonio è tra un uomo e una donna.

Rappresenta un cambiamento procedurale nei criteri di selezione piuttosto che un cambiamento dottrinale.

Il voto si svolge nel mezzo di dibattiti continui sulla sessualità, con tensioni esistenti tra coloro che supportano le benedizioni per le coppie dello stesso sesso e i tradizionalisti all'interno della Comunione Anglicana globale.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×