Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Jul 17, 2025

"Puoi colpire Mosca?" Trump ha chiesto a Zelensky di far "sentire il dolore" a Putin

Gli Stati Uniti forniranno missili Patriot mentre Trump esprime frustrazione per il rifiuto di Putin di negoziare.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha indicato un cambio nel suo approccio riguardo al conflitto in corso in Ucraina, esprimendo delusione per la gestione della situazione da parte del presidente russo Vladimir Putin.

Durante una recente chiamata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Trump avrebbe chiesto della fattibilità di colpire in profondità il territorio russo, menzionando specificamente obiettivi a Mosca e San Pietroburgo.

Zelensky ha confermato che l'Ucraina potrebbe effettuare tali attacchi se dotata dell'adeguato armamento.

Sebbene i dettagli del supporto militare statunitense rimangano incerti, Trump ha confermato la spedizione di missili Patriot di difesa aerea in Ucraina, affermando che sono essenziali per la difesa del paese contro l'aggressione russa in corso.

Questo annuncio segue un periodo di crescente frustrazione per Trump nei confronti di Putin, in particolare riguardo al disinteresse apparente di quest'ultimo per le richieste di un cessate il fuoco e le continue operazioni militari in Ucraina.

La posizione attuale di Trump sembra segnare una deviazione dal suo approccio precedente, che suggeriva un ridotto coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto.

Nel contesto dell'escalation delle ostilità, Trump ha fissato un ultimatum di 50 giorni per Mosca affinché ponga fine alle sue operazioni militari o affronti sanzioni intensificate da parte degli Stati Uniti.

Il Cremlino ha risposto alle recenti osservazioni di Trump, avvertendo che la fornitura di un supporto militare potenziato all'Ucraina, unita a minacce di sanzioni contro la Russia, potrebbe solo exacerbore il conflitto.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha indicato che tali azioni non favorirebbero un ambiente propizio per i negoziati di pace, riferendosi al fatto che potrebbero essere percepite come un sostegno per la continuazione della guerra piuttosto che un impulso verso il dialogo.

Nonostante la proposta di Trump per un'assistenza militare più sostanziosa all'Ucraina, la Russia ha fermamente respinto le richieste di cessate il fuoco, continuando un modello di aumento degli attacchi con droni e missili contro obiettivi ucraini.

Il conflitto, che persiste da quasi quattro anni, rimane un punto focale di preoccupazione internazionale, complicando gli sforzi diplomatici volti a raggiungere una risoluzione.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×