Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 26, 2025

Papa Francesco fa una breve apparizione alla Messa di Pasqua.

Papa Francesco fa una breve apparizione alla Messa di Pasqua.

Il papa 88enne, in fase di recupero dalla polmonite, benedice migliaia di persone in Piazza San Pietro e incontra il vicepresidente statunitense JD Vance.
Papa Francesco ha celebrato la Domenica di Pasqua facendo una breve apparizione per benedire migliaia di persone radunate per la messa in Piazza San Pietro.

Il pontefice 88enne, che si sta riprendendo da un grave attacco di polmonite, non ha celebrato la messa personalmente, delegando invece il servizio al Cardinale Angelo Comastri.

Quando la messa è finita, Francesco è apparso al balcone della loggia sopra l'ingresso della basilica, suscitando enormi applausi dalla folla.

Ha detto: 'Fratelli e sorelle, buona Pasqua!' e la sua voce sembrava più forte di quanto non fosse da settimane.

La folla ha risposto con un canto di 'Viva il Papa!'.

Poco prima, Francesco aveva incontrato il Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance presso la sua residenza per scambiarsi gli auguri di Pasqua.

Vance aveva incontrato il Segretario di Stato del Vaticano il giorno prima per discutere dei conflitti internazionali e dell'immigrazione.

Il Vaticano ha dichiarato che i colloqui sono stati cordiali e ha espresso soddisfazione per l'impegno dell'amministrazione a proteggere la libertà di religione e di coscienza.

Nel tradizionale messaggio Urbi et Orbi, che è stato letto a suo nome, Francesco ha ricordato ai cattolici romani che la Pasqua è un giorno di gioiosa resurrezione, sottolineando l'importanza di utilizzare le festività per 'ridare vita alla nostra fiducia negli altri, compresi coloro che sono diversi da noi o che provengono da terre lontane.' Ha anche fatto appello a coloro che ricoprono posizioni di responsabilità politica per utilizzare le risorse disponibili per aiutare i bisognosi e promuovere lo sviluppo, piuttosto che cedere alla logica della paura.

La Santa Sede ha risposto con cautela alle politiche dell'amministrazione statunitense, esprimendo preoccupazione per le repressioni sull'immigrazione e i tagli agli aiuti internazionali, e chiedendo risoluzioni pacifiche per le guerre in Ucraina e Gaza.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×