Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Jul 12, 2025

Stellan Skarsgård critica le alleanze belliche di Ingmar Bergman al Festival del Film di Karlovy Vary

Stellan Skarsgård critica le alleanze belliche di Ingmar Bergman al Festival del Film di Karlovy Vary

L'attore svedese ricorda le prime simpatie naziste del regista e il suo comportamento manipolatorio durante la conferenza stampa.
Al cinquantanovesimo Festival Internazionale del Film di Karlovy Vary, l'attore svedese Stellan Skarsgård ha criticato pubblicamente il famoso regista Ingmar Bergman per le sue simpatie naziste precoci e il suo comportamento manipolativo.

Parlando durante una conferenza stampa, Skarsgård ha dichiarato che Bergman era "un nazista durante la guerra" e ha affermato che era "l'unica persona che conosca che ha pianto quando è morto Hitler." Skarsgård, che ha collaborato con Bergman in una produzione teatrale del 1986 di "A Dream Play" di August Strindberg, ha descritto il regista come manipolativo e ha suggerito che avesse la convinzione che alcune persone non fossero uguali ad altre.

Bergman, che è scomparso nel 2007, ha riconosciuto la sua ammirazione giovanile per Adolf Hitler nella sua autobiografia del 1987, "La lanterna magica." Ha raccontato di aver partecipato a un raduno nazista a Weimar nel 1934 all'età di sedici anni, descrivendo Hitler come "incredibilmente carismatico" ed esprimendo che era "deliziato dal successo di Hitler e rattristato dalle sue sconfitte" durante la guerra.

Bergman ha mantenuto queste opinioni fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando la rivelazione delle atrocità naziste ha portato a un cambiamento nella sua prospettiva.

Skarsgård ha anche discusso del suo rapporto complesso con Bergman, notando che, mentre lo considerava un regista di talento, non lo trovava una persona piacevole.

Ha paragonato Bergman ad altre figure storiche che, nonostante i loro successi artistici, avevano comportamenti personali discutibili.

I commenti di Skarsgård sono stati fatti mentre promuoveva il film di Joachim Trier "Sentimental Value," che ha debuttato al festival ed è ispirato al lavoro di Bergman.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×