Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Jul 14, 2025

Il presidente iraniano sarebbe stato ferito durante un attacco israeliano a una struttura segreta.

Masoud Pezeshkian ha subito lievi ferite nell'attacco di giugno a un sito di sicurezza sotterraneo, secondo i media iraniani.
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian è stato riportato ferito durante un attacco aereo israeliano su una struttura sotterranea segreta a Teheran il mese scorso, secondo i media iraniani affiliati allo stato.

L'incidente segnalato è avvenuto il 16 giugno durante un periodo di 12 giorni di conflitto militare tra Israele e Iran.

L'agenzia di stampa Fars dell'Iran, che è strettamente allineata con il Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica, ha dichiarato che sei bombe guidate di precisione hanno preso di mira tutti i punti di accesso e le condotte di ventilazione di una struttura sotterranea nella parte nord-occidentale di Teheran.

Il sito stava ospitando una sessione d'emergenza del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale dell'Iran al momento dell'attacco.

Si dice che il presidente Pezeshkian abbia subito ferite alla gamba mentre cercava di scappare attraverso uno sportello d'emergenza.

Anche l'alimentazione elettrica della struttura sarebbe stata disattivata durante l'assalto.

Il governo israeliano non ha commentato i rapporti e le affermazioni non sono state verificate in modo indipendente.

Il filmato condiviso sui social media durante il conflitto sembrava mostrare esplosioni in aree montuose vicino a Teheran.

Secondo il rapporto di Fars, la struttura presa di mira nel quarto giorno del conflitto era stata un punto di incontro sicuro per i funzionari di più alto rango dell'Iran.

Il Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale, l'organo decisionale di top livello dell'Iran dopo il Leader Supremo, era in seduta presso la struttura quando si è verificato l'attacco.

L'attacco aereo ha portato a una paralisi temporanea della struttura di comando nazionale dell'Iran.

Funzionari israeliani hanno successivamente riconosciuto che il Leader Supremo Ayatollah Ali Khamenei era stato anch'egli un obiettivo, ma le informazioni riguardanti la sua posizione precisa sono andate perdute dopo che era stato trasferito in un sito sicuro e non divulgato.

La settimana scorsa, il presidente Pezeshkian ha accusato pubblicamente Israele di aver tentato di assassinare lui.

In risposta, il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha negato che il cambio di regime fosse stato un obiettivo della campagna militare.

L'assalto israeliano è iniziato il 13 giugno, prendendo di mira le infrastrutture nucleari e militari in tutto l'Iran.

Le autorità israeliane hanno dichiarato che gli attacchi sono stati condotti per prevenire che l'Iran sviluppasse armi nucleari.

L'Iran ha costantemente negato di perseguire armi nucleari, sostenendo che i suoi sforzi di arricchimento dell'uranio sono destinati a scopi energetici civili.

Il 22 giugno, le forze militari statunitensi hanno lanciato attacchi aerei e missilistici contro tre siti nucleari iraniani.

Gli attacchi hanno coinvolto asset sia dell'Aeronautica che della Marina degli Stati Uniti.

Il presidente Donald Trump ha poi dichiarato che gli attacchi avevano "obliterato" le strutture bersaglio, sebbene le valutazioni interne dei servizi di intelligence statunitensi avessero apparentemente espresso valutazioni più misurate sui risultati.

Funzionari iraniani hanno successivamente riportato indagini in corso su possibili infiltrazioni da parte di agenti stranieri, alla luce della precisione e dell'accuratezza delle informazioni sugli attacchi israeliani.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×