Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Jul 14, 2025

L'UE ritarda i dazi di ritorsione in mezzo a nuove minacce statunitensi sulle importazioni.

La Commissione Europea estende la sospensione di 21 miliardi di euro in contromisure mentre Trump propone tariffe del 30% sui beni dell'UE.
L'Unione Europea ha esteso la propria sospensione dei dazi ritorsivi sulle esportazioni dagli Stati Uniti, ha confermato domenica il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Le contromisure, che avrebbero dovuto entrare in vigore martedì, erano state inizialmente pianificate in risposta ai dazi sulle importazioni imposti dal presidente statunitense Donald Trump su acciaio e alluminio.

Il pacchetto di ritorsione dell'UE, che colpisce beni statunitensi per un valore di circa ventuno miliardi di euro, è stato sospeso per la prima volta a marzo ed è stato ora rinviato fino all'inizio di agosto.

Von der Leyen ha dichiarato che l'estensione è destinata a fornire spazio per ulteriori negoziati, garantendo allo stesso tempo che l'UE rimanga pronta ad agire.

"Gli Stati Uniti ci hanno inviato una lettera con misure che entreranno in vigore a meno che non ci sia una soluzione negoziata," ha detto von der Leyen in una conferenza stampa.

"Estenderemo quindi anche la sospensione delle nostre contromisure fino all'inizio di agosto.

Allo stesso tempo, continueremo a prepararci per le contromisure in modo da essere completamente pronti."

L'annuncio arriva dopo che il presidente Trump ha comunicato la sua intenzione di imporre dazi del trenta percento sulle importazioni europee a partire dal 1 agosto.

In una lettera a von der Leyen, il presidente statunitense ha avvertito che qualsiasi azione ritorsiva da parte dell'UE comporterebbe dazi ancora più elevati.

In un'intervista preregistrata trasmessa sabato, Trump ha difeso la sua politica sui dazi, affermando che ha portato a significativi afflussi di entrate e che "alcuni paesi erano molto turbati ora."

I ministri del commercio dell'UE sono programmati per incontrarsi a Bruxelles lunedì per discutere la risposta del blocco.

I leader europei hanno ribadito la propria preferenza per una soluzione negoziata.

Von der Leyen ha detto: "L'UE è sempre stata molto chiara nel preferire una soluzione negoziata.

Questo rimane il caso, e utilizzeremo il tempo che abbiamo ora fino al 1 agosto."

Il Ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha dichiarato che sono ancora necessari "negoziati seri e orientati alla soluzione" con gli Stati Uniti, ma ha osservato che l'UE attuerà "contromisure decisamente" se i colloqui falliranno.

"La nostra mano rimane tesa, ma non accetteremo qualsiasi cosa," ha detto Klingbeil in un'intervista a un quotidiano tedesco.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha esortato la Commissione Europea a "difendere risolutamente gli interessi europei." La Commissione è responsabile della negoziazione della politica commerciale per conto dei ventisette stati membri dell'UE.

L'annuncio segue una strategia commerciale statunitense più ampia in cui l'amministrazione ha proposto condizioni tariffarie per ventiquattro paesi e l'UE.

Il 12 aprile, il consigliere commerciale della Casa Bianca Peter Navarro ha delineato un piano per concludere novanta accordi commerciali in novanta giorni.

Il presidente Trump ha finora annunciato accordi preliminari con il Regno Unito e il Vietnam, mentre continuano i colloqui con altri partner.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×