Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Oct 24, 2025

La Casa Bianca annuncia che non ci sarà alcun summit imminente tra Trump e Putin.

Riunione pianificata a Budapest posticipata dopo che Mosca rifiuta l'accordo di cessate il fuoco in prima linea in Ucraina.
La Casa Bianca ha annunciato martedì che Donald Trump non incontrerà Vladimir Putin nel prossimo futuro, mettendo di fatto in attesa un vertice proposto a Budapest che aveva l'intento di far avanzare un cessate-il-fuoco in Ucraina.

Un alto funzionario dell'amministrazione ha dichiarato che la decisione è seguita a una produttiva telefonata tra il segretario di Stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, ma ha notato che Mosca non ha mostrato alcuna volontà di fare concessioni chiave.

Trump aveva annunciato la scorsa settimana che lui e Putin si sarebbero incontrati in Ungheria entro due settimane, esprimendo ottimismo riguardo al conseguimento di progressi verso la fine della guerra.

In seguito, ha ospitato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca, dove le discussioni sarebbero diventate tese dopo che Trump ha esortato Kiev a considerare compromessi difficili sulla regione del Donbas e ha avvertito che Putin podría "distruggere" l'Ucraina se il conflitto continuasse.

Durante la chiamata di martedì, Lavrov ha ribadito che la posizione della Russia rimaneva invariata, insistendo sul fatto che qualsiasi accordo di pace deve includere il pieno controllo russo delle aree di Donetsk e Luhansk.

Questo si oppone direttamente al piano di congelamento del fronte che Trump aveva recentemente sostenuto, secondo il quale entrambe le parti avrebbero interrotto le ostilità lungo le posizioni attuali.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che un incontro faccia a faccia tra i presidenti non era "urgente" e richiederebbe una "preparazione sostanziale".

Trump ha detto ai giornalisti che non voleva un "incontro sprecato" e ha suggerito che il vertice dovrebbe procedere solo una volta che fosse possibile un reale progresso diplomatico.

Secondo la Casa Bianca, non è stata fissata alcuna nuova data o sede per l'incontro.

I leader europei hanno sostenuto con cautela la richiesta di Trump di congelare i combattimenti, ma rimangono contrari a qualsiasi accordo che richiederebbe all'Ucraina di cedere territorio occupato.

Nel frattempo, Mosca continua a richiedere un ritiro completo dell'Ucraina dalle principali regioni orientali prima che possano iniziare i colloqui.

Il rinvio sottolinea la complessità di organizzare una negoziazione significativa mentre la guerra continua e entrambe le parti rifiutano di compromettersi.

L'Ungheria, che aveva offerto di ospitare il vertice, ha espresso delusione ma rimane ottimista che le discussioni possano riprendere quando le condizioni miglioreranno.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×