Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Sep 18, 2025

La Federal Reserve riduce i tassi di interesse di un quarto di punto e segnala ulteriori riduzioni in arrivo.

Primo taglio dei tassi dal dicembre, poiché la Fed cita la debolezza del mercato del lavoro e suggerisce altri due tagli quest'anno.
Il 17 settembre 2025, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha ridotto il suo tasso d'interesse di riferimento di un quarto di punto percentuale, portando l'intervallo target a quattro virgola zero a quattro virgola due cinque percento.

Questa è la prima riduzione da dicembre duemilaventiquattro e riflette preoccupazioni per un mercato del lavoro in indebolimento, che i funzionari vedono ora come un rischio maggiore rispetto all'inflazione.

Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha descritto la mossa come un taglio di “gestione del rischio”.

Undici membri su dodici del comitato di fissazione dei tassi hanno votato a favore, mentre il governatore Stephen Miran si è opposto, sostenendo un taglio più marcato di mezzo punto.

Nonostante le pressioni inflazionistiche moderate, la Fed ha segnalato che si aspetta almeno due ulteriori riduzioni di un quarto di punto prima della fine dell'anno.

Un allentamento graduale è ora visto come necessario per affrontare la crescita lenta dell'occupazione e l'aumento della disoccupazione.

Dati economici recenti hanno mostrato che i tassi di assunzione sono diminuiti e la disoccupazione è aumentata, anche se l'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo del due percento della Fed.

I mercati hanno reagito con segnali misti: mentre i tagli ai tassi sono stati accolti favorevolmente, persiste la preoccupazione per l'equilibrio tra l'allentamento della politica monetaria e la garanzia che l'inflazione non riacceleri.

Gli analisti hanno commentato che questo cambiamento segna un riorientamento delle priorità della Fed verso il supporto all'occupazione e la gestione del rischio economico.

Sebbene le prospettive inflazionistiche rimangano rilevanti, l'enfasi della banca centrale si è inclinata verso un allentamento cauto, in parte per mantenere la stabilità economica di fronte a segni di rallentamento nel mercato del lavoro.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×