Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Sep 18, 2025

Nuovo studio di OpenAI scopre che la maggior parte dell'uso di ChatGPT è personale, non professionale.

Oltre il settanta percento delle interazioni non sono legate al lavoro, poiché gli utenti settimanali superano i settecento milioni.
OpenAI ha pubblicato un importante studio interno, in collaborazione con il National Bureau of Economic Research e Harvard, che mostra come ChatGPT ora superi settecento milioni di utenti settimanali e che la maggior parte dell'attività degli utenti sia decisamente personale piuttosto che lavorativa.

I dati di oltre 1,5 milioni di messaggi tra maggio 2024 e giugno/luglio 2025 rivelano che circa il settantatre percento delle conversazioni non è legato al lavoro.

La ricerca mostra anche che i volumi giornalieri di messaggi sono aumentati da circa quattrocentocinquantuno milioni a giugno 2024 a circa 2,63 miliardi a giugno 2025.

I giovani adulti di età compresa tra 18 e 25 anni rappresentano quasi il quarantasei percento dell'uso, e l'equilibrio di genere è cambiato da una forte maggioranza maschile a una leggera maggioranza femminile (circa il cinquanta-due percento).

Tra i tipi di messaggi, "chiedere" — consiglio o ricerca di informazioni — è la categoria più grande, rappresentando quasi la metà di tutti i messaggi, seguita da "fare" (come scrivere, pianificare o svolgere semplici compiti di produttività) al quaranta percento, e "esprimere" (riflessione, creatività, contenuto emotivo) all'undici percento.

L'uso di ChatGPT per la codifica o la programmazione rimane ridotto, circa il quattro percento, e i tipi di compiti relativi al lavoro sono diminuiti nel periodo, con i messaggi di uso lavorativo che sono scesi circa dal quarantasette percento al ventisette percento di tutti i messaggi.

Il rapporto suggerisce che, mentre la crescita della base utenti rimane forte e internazionale, l'uso tra gli utenti esistenti si sta stabilizzando, in particolare per coloro che hanno iniziato prima della metà del 2025, indicando una fase di maturazione dell'adozione piuttosto che un aumento esplosivo.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×