Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, May 24, 2025

La Juventus affronta decisioni cruciali nella stagione estiva sui ritorni e trasferimenti dei giocatori.

La Juventus affronta decisioni cruciali nella stagione estiva sui ritorni e trasferimenti dei giocatori.

In un contesto di aggiustamenti della squadra, la Juventus deve affrontare i rientri dei giocatori e valutare potenziali cessioni in vista della nuova stagione.
Mentre si avvicina la finestra di trasferimento estiva, la Juventus si confronta con decisioni significative riguardo al proprio organico, in particolare per quanto riguarda il ritorno dei giocatori in prestito e la gestione del personale in surplus.

Con l'eccezionale finestra di trasferimento prevista all'inizio di giugno, il club è pronto a considerare sia ritorni temporanei che possibili vendite permanenti.

Un focus notevole sarà sui giocatori che sono stati in prestito.

Daniele Rugani e Djalò sono tra coloro che ci si aspetta tornino.

Rugani ha recentemente concluso un finale di stagione difficile con l'Ajax dopo un mandato in gran parte di successo, mentre Djalò è stato escluso dai piani del Porto all'inizio della stagione.

Il loro ritorno potrebbe fornire ulteriore profondità in una linea difensiva che ha sofferto per infortuni a giocatori chiave, tra cui Bremer e Cabal.

Il Campionato del Mondo per Club UEFA, per il quale la Juventus è in competizione, potrebbe complicare ulteriormente le cose.

Se il Chelsea decidesse di richiamare il giocatore Andrey Veiga secondo il loro accordo iniziale stipulato a gennaio, le opzioni difensive della squadra potrebbero essere ulteriormente sotto pressione.

Il futuro del centrocampista Filip Kostić rimane incerto, in funzione della decisione del Fenerbahçe tra le pressioni dell'allenatore José Mourinho per trattenere il giocatore.

Kostić ha un anno rimanente sul contratto, ma ci si aspetta che venga trasferito permanentemente durante l'estate.

Inoltre, il giovane centrocampista Fabio Miretti, che ha subito un intervento chirurgico alla spalla alla fine di aprile dopo un infortunio durante l'allenamento, è attualmente in riabilitazione.

Se si riprenderà in tempo, si prevede che Miretti si unisca alla nazionale Under-21 per il Campionato Europeo UEFA.

La situazione riguardante Nicolò Fagioli si è evoluta; inizialmente ritenuta conclusa, la prospettiva del suo ritorno è riemersa.

A causa dei termini del suo prestito alla Fiorentina, il club non è obbligato ad acquistarlo senza partecipazione a competizioni europee, offrendo alla Juventus l'opportunità di reintegrarlo nell'organico nel contesto dei piani per la partenza di Douglas Luiz, che è stato indicato come surplus.

Il possibile ritorno di Fagioli rappresenta un'opzione favorevole per la Juventus se le circostanze si allineano per una reintegrazione a costi contenuti.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×