Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Aug 25, 2025

Trump e alleati inviano messaggi di sostegno all'Ucraina nel Giorno dell'Indipendenza amid ongoing conflict

L'Ucraina celebra trentaquattro anni di indipendenza con solidarietà internazionale, rinnovate promesse di aiuto e diplomazia bloccata.
Messaggi di sostegno sono arrivati da diversi leader mondiali mentre l'Ucraina celebrava il suo trentaseiesimo Giorno dell'Indipendenza il 24 agosto 2025.

Una lettera del presidente degli Stati Uniti ha espresso ammirazione per il coraggio del popolo ucraino e fiducia nella loro futura sovranità.

La lettera è stata condivisa pubblicamente dal presidente Zelenskiy, che ha consegnato il suo messaggio affermando la determinazione nazionale che l'Ucraina non perderà la guerra.

Il primo ministro canadese Mark Carney ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Ucraina da quando ha assunto l'incarico a marzo.

Durante le cerimonie a Kyiv, ha confermato che il Canada avrebbe fornito oltre un miliardo di dollari canadesi in aiuti militari da un pacchetto precedentemente promesso.

Ha anche partecipato alla cerimonia formale del Giorno dell'Indipendenza accanto al leader ucraino, che ha conferito un onore ufficiale all'inviato della Russia-Ucraina dell'amministrazione Trump, Keith Kellogg.

Gli sforzi diplomatici continuano: i funzionari ucraini stanno lavorando alla stesura di garanzie di sicurezza, con discussioni che coinvolgono partner statunitensi ed europei che si intensificano e speranze che un quadro possa emergere entro la prossima settimana.

Trump ha segnalato supporto per tali iniziative durante le procedure della giornata.

Nonostante questi gesti, il movimento verso la pace rimane limitato.

Un recente summit non ha prodotto progressi tangibili, e le forze russe continuano a lanciare attacchi con droni e missili.

La situazione diplomatica rimane complessa mentre i dialoghi sulla sicurezza avanzano senza una chiara risoluzione.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×