Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, Nov 19, 2025

Un Decennio di Stagnazione dell'Innovazione in Apple: La Critica all'Era Cook

Tim Cook ha trasformato Apple in una "povera azienda con denaro"—straripante di contante ma che non offre quasi nessuna reale innovazione.
La leadership di Tim Cook in Apple è ampiamente lodata per la sua disciplina finanziaria, la sua stabilità operativa e la sua storica valutazione di mercato.

Tuttavia, sotto questi numeri impressionanti si nasconde una crescente critica da parte di insider, analisti e osservatori di Apple di lunga data: Cook ha trasformato Apple in quella che molti definiscono una 'povera azienda con soldi'—una corporazione con montagne di liquidità ma quasi nessuna innovazione rivoluzionaria.

Dalla morte di Steve Jobs e dalla partenza di Jony Ive, il motore creativo di Apple si è indebolito drasticamente.

L'azienda che una volta ha ridefinito interi settori con l'iPhone, l'iPad e il MacBook ora si basa sull'iterazione piuttosto che sull'immaginazione.

Ogni anno porta processori migliorati, design raffinati e aggiornamenti incrementali delle fotocamere—ma nessuna nuova categoria che cambi il panorama tecnologico globale.

I progetti di punta sostenuti personalmente da Cook evidenziano il problema.

L'Apple Car è collassata dopo anni di caos interno e miliardi in costi di sviluppo.

Il Vision Pro, pur essendo lodato per la sofisticazione ingegneristica, non è riuscito a catturare la domanda di massa.

Gli sforzi di Apple nell'intelligenza artificiale sono indietro rispetto ai concorrenti, nonostante una urgente ristrutturazione.

Anche il tanto atteso iPhone Air—pensato per essere una visione più leggera e raffinata del dispositivo—non ha avuto successo commerciale, afflitto da una durata della batteria debole, capacità fotografica minima e un prezzo che ha fatto mettere in discussione la sua utilità dai consumatori.

Questi fallimenti riflettono un problema strutturale più profondo: l'erosione della leggendaria cultura del design di Apple.

Il team di design industriale, un tempo il gioiello di famiglia dell'azienda, è stato svuotato.

Creativi senior se ne sono andati a ondate dopo la partenza di Ive.

Oggi, il team è più piccolo, più giovane e meno influente, riporta direttamente alla dirigenza concentrata sulle operazioni piuttosto che sulla direzione prodotto visionaria.

Per un'azienda con risorse finanziarie praticamente illimitate, Apple appare paradossalmente vincolata.

I concorrenti guidano il mercato dei telefoni pieghevoli.

I rivali definiscono l'era dell'IA generativa.

Altre aziende si assumono rischi audaci mentre Apple perfeziona, aggiusta e risponde.

L'eredità finanziaria di Tim Cook è innegabile.

Ha realizzato una delle più grandi espansioni di mercato mai viste in una società pubblica.

Tuttavia, i critici sostengono che l'anima di Apple—il suo coraggio, la sua originalità, il suo istinto di creare il futuro piuttosto che seguirlo—è svanita.

Mentre cresce la speculazione sul prossimo ritiro di Cook, la vera domanda è se Apple possa riscoprire l'audacia che un tempo la rese l'azienda più fantasiosa del mondo.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×