Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, May 15, 2025

Vis Pesaro sospende il direttore sportivo a seguito di un'indagine sui pagamenti illegali.

Vis Pesaro sospende il direttore sportivo a seguito di un'indagine sui pagamenti illegali.

Il club nega qualsiasi illecito in mezzo alle accuse di pagamenti in nero nel calcio giovanile italiano.
Vis Pesaro, un club calcistico italiano, ha annunciato la sospensione del suo Direttore Sportivo, Michele Menga, a seguito delle rivelazioni di un'inchiesta televisiva.

Il rapporto de Le Iene ha evidenziato un presunto sistema di pagamenti illeciti a scout e direttori sportivi all'interno del calcio italiano, finalizzato a facilitare la partecipazione di giovani giocatori nei campionati professionistici.

L'inchiesta ha messo in evidenza Salvatore Bagni, un ex calciatore, che avrebbe svolto un ruolo chiave in questi eventi.

In una dichiarazione ufficiale, Vis Pesaro ha dichiarato il suo completo distacco dalle accuse presentate nel programma, affermando il suo impegno a mantenere l'integrità del club.

Il club ha criticato la rappresentazione del suo coinvolgimento come dannosa per la sua reputazione e ha dichiarato di aver avviato indagini per valutare eventuali legami tra Menga e gli incidenti riportati.

Inoltre, Vis Pesaro ha sottolineato la sua intenzione di adottare misure appropriate per tutelare la propria immagine, indicando la disponibilità a intraprendere azioni legali se necessario.

La situazione si inserisce in un contesto più ampio di scrutinio all'interno del calcio italiano, dove le questioni di trasparenza ed etica hanno guadagnato una crescente attenzione.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×