Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, May 24, 2025

Chiara Petrolini accusata per l'omicidio presunto dei suoi due neonati.

La giovane donna affronta un processo con l'accusa di omicidio premeditato di doppio omicidio e occultamento di cadaveri a seguito del ritrovamento dei resti dei suoi neonati.
Chiara Petrolini, una donna di 21 anni di Traversetolo nella regione di Parma, è pronta ad apparire per la prima volta davanti alla Corte d'Assise il 30 giugno 2024. È stata incriminata per omicidio doppio aggravato da premeditazione e per occultamento di due cadaveri, in relazione alla morte dei suoi due neonati, i cui resti sono stati scoperti sepolti nel suo giardino.

L'udienza preliminare si è conclusa senza sorprese e la decisione di procedere a processo è stata annunciata dal Giudice Gabriella Orsi.

Le procedure giudiziarie si prevede attirino notevole attenzione, poiché Petrolini, in arresto domiciliare da settembre 2023, è arrivata al palazzo di giustizia accompagnata da funzionari delle forze dell'ordine.

È stata notabilmente protetta dai media mentre entrava da un ingresso secondario, una tattica ripetuta dal suo ex fidanzato, Samuel Granelli, che ha partecipato al procedimento come parte civile insieme ai suoi genitori.

Il Giudice Orsi ha osservato che la Corte d'Assise è il forum appropriato per questo tipo di caso, in particolare per la gravità delle accuse.

La rappresentanza legale di Petrolini, guidata dall'Avvocato Nicola Tria, ha cercato di riclassificare le accuse in omicidio di minorato, contestando la nozione di premeditazione, sebbene il pubblico ministero, rappresentato dal Procuratore Alfonso D'Avino e dal PM Francesca Arienti, abbia mantenuto le accuse originali.

Durante le udienze a porte chiuse, la difesa ha presentato una valutazione psichiatrica sostenendo che Petrolini non ha la capacità di comprendere le proprie azioni, un'affermazione che sarà fondamentale nella sua strategia difensiva.

D'altra parte, i pubblici ministeri sostengono che la natura delle azioni di Petrolini—condurre gravidanze multiple in segreto e partorire da sola—suggerisce un livello di chiarezza mentale incoerente con la presunta incapacità.

Il primo dei due parti è avvenuto il 12 maggio 2023, seguito dal secondo il 7 agosto 2024. I resti del secondo neonato sono stati scoperti involontariamente poco dopo che la famiglia era partita per gli Stati Uniti per una vacanza.

Le indagini successive hanno portato al recupero del corpo del primo neonato diverse settimane dopo.

Secondo l'accusa, Petrolini è accusata di aver ucciso entrambi i neonati, a quanto pare recidendo i loro cordoni ombelicali dopo la nascita e seppellendoli nella sua proprietà.

Gli investigatori hanno confermato che Petrolini ha agito autonomamente, e anche se i suoi genitori sono stati inizialmente scrutinati per possibile complicità, il loro coinvolgimento è stato successivamente escluso.

Il processo è previsto per iniziare tra circa un mese, durante il quale potrebbe essere programmata una nuova udienza presso la Corte d'Appello di Bologna per discutere una richiesta di detenzione custodiale da parte dell'accusa.

Questo processo di appello segue una precedente sentenza della Corte Suprema, che ha riconosciuto la gravità delle accuse ma ha notato le circostanze uniche in cui si sono verificate le presunte vicende, sottolineando che non esistono più condizioni per giustificare la detenzione continuata.

Di conseguenza, Petrolini rimane in arresto domiciliare presso la residenza in cui sono avvenuti gli incidenti.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×