Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Elon Musk Riconquista la Prima Posizione nella Classifica dei Multimilionari Globali

Elon Musk Riconquista la Prima Posizione nella Classifica dei Multimilionari Globali

Mark Zuckerberg conquista il secondo posto mentre la sua ricchezza aumenta sostanzialmente.
Nell'ultima classifica globale dei miliardari, Elon Musk ha riconquistato la sua posizione di persona più ricca al mondo, superando altre figure note nel commercio.

Il patrimonio netto di Musk ora si attesta a circa 236 miliardi di dollari, attribuibile in gran parte all’aumento della valutazione di Tesla, il produttore di veicoli elettrici che guida.

Mark Zuckerberg, il co-fondatore di Meta Platforms, Inc., ha visto un notevole aumento nella sua fortuna, elevandolo dal quarto al secondo posto nella classifica.

Il suo patrimonio netto è aumentato di 39 miliardi di dollari nell'ultimo anno, raggiungendo un totale di 216 miliardi di dollari; influenzato in gran parte dalle performance delle azioni di Meta e dalla crescita delle sue piattaforme di social media.

Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, si trova al terzo posto con un patrimonio netto di 215 miliardi di dollari.

La ricchezza di Bezos rimane strettamente legata alle prestazioni di Amazon, uno dei più grandi business di e-commerce al mondo.

Larry Ellison, co-fondatore e ex CEO di Oracle, occupa la quarta posizione con una fortuna stimata di 192 miliardi di dollari.

La ricchezza di Ellison è stata rafforzata dal successo dei servizi di cloud computing di Oracle.

Bernard Arnault, presidente e CEO di LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton), precedentemente leader nella classifica, ora occupa il quinto posto con un patrimonio netto di 178 miliardi di dollari.

La ricchezza di Arnault riflette le prestazioni dei beni di lusso durante un periodo di recupero post-pandemia, con una forte domanda da parte dei consumatori registrata in vari mercati a livello globale.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×