Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Oct 27, 2025

Francis Ford Coppola Asta Orologi di Lusso Dopo il Fallimento di un Film Autofinanziato

Il leggendario regista vende sette orologi rari per compensare le perdite del suo epico film di fantascienza "Megalopolis".
All'età di ottantasei anni, il celebre cineasta Francis Ford Coppola sta compiendo l'eccezionale passo di mettere all'asta parti della sua collezione personale di orologi in risposta alla carenza finanziaria del suo progetto autofinanziato Megalopolis.

Il film, su cui ha investito oltre cento milioni di dollari dei propri fondi, ha finora incassato circa quattordici milioni di dollari a livello globale.

In un'asta di dicembre in programma ospitata da Phillips, Coppola offrirà sette orologi di alta gamma, incluso un orologio unico progettato su misura realizzato in collaborazione con l'orologiaio svizzero F.P. Journe, previsto per raggiungere circa un milione di dollari.

Altri pezzi nel lotto comprendono modelli rari di marchi come Patek Philippe, Blancpain, IWC e Breguet, con valori stimati che vanno da tremila a duecentoquaranta mila dollari.

Coppola ha precedentemente venduto due delle sue vigne per raccogliere fondi per Megalopolis, e ha ora descritto la vendita attuale di orologi come necessaria "per mantenere la nave a galla". Rimane però fermo nel sostenere che Megalopolis deve essere mostrato sul grande schermo e ha resistito ai diritti di streaming come soluzione a breve termine.

Riflette sulla sua precedente scommessa con Apocalypse Now—autofinanziato e infine redditizio—nella speranza che anche la sua ultima epica possa recuperare valore nel tempo.

Gli osservatori del settore notano che questa liquidazione pubblica sottolinea i rischi che anche i registi celebri affrontano quando utilizzano capitali personali in un panorama finanziario cinematografico in evoluzione.

L'ambizione creativa di Coppola rimane intatta mentre persegue una nuova adattamento di The Glimpses of the Moon, ma le attuali realtà finanziarie lo hanno riportato a beni tangibili.

L'asta di dicembre rappresenta non solo una vendita di alto profilo di orologi da collezione, ma un capitolo toccante nella carriera di una delle figure più durature del cinema.

Sebbene la vendita sia principalmente una misura finanziaria, riflette anche l'approccio non convenzionale di Coppola al cinema—uno definito da autonomia, invenzione e volontà di scommettere tutto sull'arte.

Se Megalopolis alla fine conseguirà una redenzione culturale o commerciale a lungo termine rimane incerto, ma la decisione di Coppola di trasformare la sua collezione orologiera in liquidità parla chiaramente della sua resilienza e delle alte scommesse del cinema indipendente nel ventunesimo secolo.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×