Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Sep 05, 2025

I dirigenti delle grandi aziende tecnologiche lodano Trump a una cena alla Casa Bianca, svelano enormi investimenti negli Stati Uniti.

I leader della tecnologia promettono centinaia di miliardi in infrastrutture statunitensi e impegni nell'IA durante un evento nella State Dining Room ospitato dal Presidente Trump.
La sera del 4 settembre 2025, il Presidente Donald Trump ha convocato una cena di alto profilo alla Casa Bianca, riunendo figure di spicco del settore tecnologico globale.

Ospitata nella Sala da Pranzo Stati Uniti dopo che il maltempo ha costretto l'evento a svolgersi al chiuso, la riunione ha messo in luce un appetito comune per investimenti strategici negli Stati Uniti e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA).

I partecipanti includevano i ceo di Meta (Mark Zuckerberg), Apple (Tim Cook), Alphabet di Google (Sundar Pichai), Microsoft (Satya Nadella) e OpenAI (Sam Altman), oltre al cofondatore di Microsoft Bill Gates e dirigenti di IBM, Oracle, Micron Technology, TIBCO Software, Palantir Technologies e altri.

Durante la serata, i leader tecnologici hanno espresso un forte sostegno alla posizione dell'amministrazione sull'innovazione e sugli investimenti.

Mark Zuckerberg ha confermato che Meta prevede di investire almeno seicentoventi miliardi di dollari nei data center e nelle infrastrutture statunitensi entro il 2028.

Sundar Pichai ha citato investimenti pianificati fino a duecentocinquanta miliardi di dollari, mentre Satya Nadella ha previsto investimenti di circa ottanta miliardi di dollari all'anno.

Sam Altman ha elogiato la leadership del Presidente Trump, descrivendolo come "pro-business" e "pro-innovazione", e ha accreditato tale ambiente come elemento che posiziona gli Stati Uniti per una leadership globale nel settore tecnologico a lungo termine.

Bill Gates ha lodato l'amministrazione per aver creato condizioni favorevoli a investimenti sostanziali nella manifattura avanzata negli Stati Uniti.

La First Lady Melania Trump, tramite il suo newly established Artificial Intelligence Education task force, ha affrontato la necessità di uno sviluppo responsabile dell'IA, riecheggiando l'attenzione dell'amministrazione sulla guida accanto all'innovazione.

Elon Musk non ha partecipato; si era dissociato dall'amministrazione all'inizio dell'anno.

Invece, Sam Altman di OpenAI ha rappresentato il suo contingente tecnologico. Aggiungendo una dimensione umana alla serata, il Presidente Trump è apparso a minimizzare le speculazioni dei media sulla sua salute fisica tenendo le mani sotto il tavolo—potenzialmente in relazione a problemi venosi riportati—mentre si rivolgeva ai partecipanti e rispondeva con umorismo alle voci infondate su una sua possibile morte.

La cena funge da chiaro segnale di sinergia tra l'amministrazione e il settore tecnologico, con importanti impegni finanziari progettati per rafforzare le infrastrutture domestiche, la manifattura e la leadership nell'IA.

In questo modo, sottolinea un allineamento strategico tra governance e innovazione, centrato sulla forza economica americana.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×