Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Il Primo Ministro italiano Meloni risponde ai dazi statunitensi contro gli stati dell'UE.

Il Primo Ministro italiano Meloni risponde ai dazi statunitensi contro gli stati dell'UE.

Giorgia Meloni critica la politica commerciale degli Stati Uniti sottolineando l'importanza delle esportazioni continue verso gli Stati Uniti.
In una recente dichiarazione, la Premier italiana Giorgia Meloni ha affrontato i dazi imposti dall'amministrazione statunitense agli stati dell'UE, descrivendo la decisione come una "scelta sbagliata" che non beneficia né l'economia europea né quella americana.

Meloni ha invitato a non alimentare l'allarmismo in reazione ai dazi, sostenendo un approccio collaborativo tra i partner europei per affrontare la questione.

Ha espresso fiducia che la reazione ottimale non dovrebbe comportare l'imposizione di dazi ritorsivi.

Meloni ha annunciato che la prossima settimana si svolgeranno discussioni con rappresentanti di vari settori produttivi per raccogliere informazioni e stime sull'impatto economico di questi dazi.

La Premier ha sottolineato la necessità di avere un dialogo aperto con i funzionari americani volto a rimuovere i dazi piuttosto che introdurne di nuovi.

Riguardo all'impatto sull'economia italiana, Meloni ha notato che potrebbe essere più significativo all'interno dell'Italia rispetto ad altre nazioni europee.

Ha enfatizzato l'importanza del mercato statunitense per le esportazioni italiane, che costituiscono circa il 10% delle esportazioni totali italiane, affermando che l'Italia non sospenderà le esportazioni verso gli Stati Uniti.

I commenti arrivano nel contesto di tensioni in corso tra Stati Uniti e UE riguardo alle politiche commerciali e ai dazi, sottolineando la necessità di un impegno diplomatico per risolvere le controversie commerciali.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×