Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Apr 17, 2025

Il Primo Ministro italiano presenta un piano da 25 miliardi di euro e partecipa a discussioni commerciali con gli Stati Uniti.

Il Primo Ministro italiano presenta un piano da 25 miliardi di euro e partecipa a discussioni commerciali con gli Stati Uniti.

Giorgia Meloni delinea iniziative per il supporto alle imprese e potenziali negoziati tariffari in vista del suo incontro con Donald Trump.
La Prima Ministra italiana Giorgia Meloni ha annunciato un piano strategico per allocare 25 miliardi di euro volto a supportare le imprese, in particolare nel settore agroalimentare.

Durante incontri a Palazzo Chigi con le associazioni di categoria, Meloni ha sottolineato l'intento del suo governo di avviare discussioni con la Commissione Europea riguardo a un regime transitorio per gli aiuti di stato.

Ciò include la ricerca di maggiore flessibilità nella revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), così come aggiustamenti alle allocazioni del fondo di coesione e la definizione di un piano climatico sociale.

Meloni ha evidenziato che nell'ambito del Piano di Ripresa italiano e della sua prossima revisione, sono stati identificati circa 14 miliardi di euro per essere riallocati al fine di promuovere l'occupazione e migliorare l'efficienza produttiva.

Inoltre, ha indicato che ulteriori 11 miliardi di euro potrebbero essere riprogrammati a favore delle imprese, dei lavoratori e dei settori più colpiti dalle recenti sfide economiche, a condizione della cooperazione con la Commissione Europea.

In un prossimo impegno, Meloni incontrerà l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Washington il 17 aprile. Intende affrontare ulteriori questioni riguardanti il commercio, specificamente la possibilità di eliminare le tariffe reciproche sui prodotti industriali sotto una proposta di formula 'Zero per Zero'.

Meloni ha dichiarato che sembra esserci interesse sia da parte del Presidente della Commissione Europea che del Commissario per il Commercio in questa proposta.

La Prima Ministra ha espresso il suo disappunto per le strategie commerciali della precedente amministrazione statunitense, affermando che tali politiche protezionistiche mettono a rischio sia le economie europee che quelle americane.

Ha sottolineato la natura intrecciata delle economie occidentali, notando che insieme, l'UE e gli Stati Uniti rappresentano quasi il 30% del commercio globale di beni e servizi e circa il 43% del PIL globale. È stato evidenziato l'avanzo commerciale tra Italia e Stati Uniti, attualmente stimato a circa 40 miliardi di euro per il 2024.

Meloni ha affrontato le sfide che sta affrontando l'economia europea, aggravate dalla guerra in corso in Ucraina e dalle ripercussioni della pandemia di COVID-19.

Ha delineato la necessità di riconsiderare le tariffe imposte alle industrie europee, facendo specifico riferimento agli impatti delle normative del Green Deal che, sostiene, hanno avuto effetti negativi sul settore manifatturiero, in particolare nell'automotive.

La Commissione Europea sta attivamente incoraggiando gli stati membri a rivedere il loro PNRR per investire meglio le risorse disponibili alla luce delle nuove realtà economiche, senza compromettere gli obiettivi ambiziosi del piano.

In parallelo, è in corso una significativa riprogrammazione delle politiche di coesione, che, insieme alle revisioni del PNRR, potrebbe assistere nel rafforzare i sistemi produttivi dell'Italia.

Meloni ha ribadito l'impegno del suo governo a rivedere il PNRR, un punto sollevato durante la sua campagna elettorale.

Ha notato che raggiungere queste revisioni ha comportato sforzi collettivi tra tutte le nazioni europee.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×