Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Incidente di aeromobile leggero nell'area di Genova provoca due vittime

Un aereo ultraleggero si schianta contro un pendio a Isola del Cantone, con i lavori di recupero complicati dal terreno difficile e dalla bassa visibilità.
Un ultraleggero è precipitato su un pendio nell'entroterra di Genova, specificamente nel comune di Isola del Cantone, situato nell'Alta Valle Scrivia vicino a Montessoro.

I rapporti preliminari indicano che ci sono state due vittime a causa dell'incidente.

Le squadre di emergenza, tra cui vigili del fuoco, servizi di soccorso alpino, ambulanze aeree e polizia locale, sono state inviate sul luogo.

Le operazioni di recupero, iniziate nel primo pomeriggio, si stanno rivelando particolarmente impegnative a causa della posizione del sito dell'incidente in un'area boschiva densa e difficile da raggiungere, aggravata da scarsa visibilità causata da fitta nebbia.

I servizi di emergenza hanno ricevuto chiamate da residenti della zona che hanno osservato il piccolo velivolo volare a bassa quota sopra gli alberi prima di scomparire nella nebbia.

Poco dopo, hanno riferito di aver udito una forte esplosione seguita dalla visione di fiamme.

Dopo ore di ricerche, i vigili del fuoco hanno prima individuato parti del relitto e segni di un incendio che era stato successivamente spento.

Hanno poi scoperto uno zaino e una scarpa sul posto.

Successivamente, hanno confermato il recupero dei due occupanti deceduti dell'aereo.

Finora, le identità delle vittime rimangono sconosciute e non ci sono informazioni riguardo l'origine o la destinazione dell'aereo.

Gianluca Campora, sindaco di Isola del Cantone, ha dichiarato che le informazioni dettagliate sono ancora carenti.

L'incidente è sotto indagine da parte delle autorità competenti per accertare le circostanze che circondano l'incidente.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×