Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Incontro Straordinario a Palazzo Chigi: il Governo Italiano Affronta i Dazi di Trump

Incontro Straordinario a Palazzo Chigi: il Governo Italiano Affronta i Dazi di Trump

La Premier Meloni convoca un gruppo di lavoro per discutere l'impatto delle tariffe su settori chiave mentre l'UE delibera su contromisure.
Il 7 aprile 2025, un summit straordinario ha avuto luogo a Palazzo Chigi, incentrato sulle implicazioni dei dazi imposti dagli Stati Uniti sotto l'amministrazione del presidente Trump, in particolare un'imposta del 25% su alluminio, acciaio e automobili europee.

L'incontro, avviato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha riunito figure chiave tra cui il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro delle Imprese Adolfo Urso, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti.

Presenti anche i vice presidenti del Consiglio Mateo Salvini e Antonio Tajani, con Tajani che è appena tornato da un incontro dei ministri del commercio dell'UE volto a stabilire una strategia europea unificata.

Il summit si propone di affrontare gli effetti dei dazi su settori critici, in particolare l'industria agroalimentare, che è sotto particolare scrutinio.

Una task force dedicata è in fase di organizzazione per analizzare la situazione in preparazione di un prossimo incontro con le parti interessate del mondo imprenditoriale, dove verranno discusse soluzioni interne, inclusa la possibile riallocazione delle risorse dal Piano Nazionale di Transizione 5.0.

Il ministro degli Esteri ha articolato che il summit cerca anche di identificare nuovi mercati come parte di una strategia per rafforzare le imprese italiane nei mercati emergenti.

La presidente Meloni ha sottolineato che il governo è pronto a mettere in campo tutte le misure necessarie per supportare le industrie che potrebbero essere colpite negativamente dai dazi.

Sebbene abbia caratterizzato i recenti dazi di Trump come un "errore", ha esortato a evitare l'allarmismo, riconoscendo la situazione delicata che necessita di una risoluzione tempestiva.

Alla luce di questi sviluppi, si riporta che Meloni potrebbe recarsi a Washington prima della visita ufficiale programmata del vicepresidente americano J.D. Vance durante il weekend di Pasqua.

L'incontro attuale potrebbe estendersi in una discussione tripartita con entrambi i vice presidenti del Consiglio, e ci sono speculazioni riguardo a un dialogo diretto tra Meloni e Trump, dove Meloni potrebbe agire da mediatore tra Bruxelles e la Casa Bianca.

Tuttavia, le prospettive su questa iniziativa diplomatica potrebbero differire tra i partner europei come Francia, Germania e Spagna.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×