Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Apr 17, 2025

L'Arsenal domina il Real Madrid nei quarti di finale di Champions League.

L'Arsenal domina il Real Madrid nei quarti di finale di Champions League.

I due sorprendenti calci di punizione di Declan Rice e il gol di Mikel Merino assicurano una vittoria per 3-0, lasciando al Real Madrid una sfida difficile nel ritorno.
In una performance affascinante allo stadio Emirates l'8 aprile 2025, l'Arsenal ha sconfitto i campioni in carica del Real Madrid 3-0 nella gara di andata dei quarti di finale della UEFA Champions League.

La partita ha messo in mostra un talento eccezionale da parte del centrocampista dell'Arsenal Declan Rice, che ha segnato due gol su calci di punizione nel secondo tempo, avvicinando la sua squadra a una potenziale apparizione in semifinale.

Il primo tempo si è concluso senza gol, poiché entrambe le squadre hanno faticato a prendere il controllo.

Vinicius Junior e Kylian Mbappé del Madrid sono stati in gran parte contenuti, mentre Bukayo Saka dell'Arsenal ha effettuato diverse corse incisive.

La migliore opportunità per il Madrid è emersa quando Jude Bellingham ha servito Mbappé, ma il tiro dell'attaccante francese è stato parato dal portiere dell'Arsenal David Raya.

Il secondo tempo ha assistito a un cambiamento drammatico, poiché Declan Rice ha aperto le marcature al 58° minuto con un calcio di punizione ben piazzato da oltre 20 metri.

Il calcio piazzato ha approfittato di una barriera mal posizionata creata dal portiere del Madrid Thibaut Courtois.

Solo un minuto dopo, l'Arsenal ha quasi raddoppiato il vantaggio, ma Courtois ha compiuto una serie di parate cruciali, incluso un tiro di Martinelli.

Rice ha colpito di nuovo al 70° minuto, questa volta eseguendo un altro calcio di punizione che si è adagiato nel sette, segnando solo la seconda volta nella sua carriera in cui ha segnato da un calcio di punizione.

L'ultimo giocatore a segnare due calci di punizione contro il Real Madrid nella Champions League è stato Ernst Happel nel 1956.

Mikel Merino ha chiuso la partita con un preciso tiro di sinistro al 75° minuto, beneficiando di un assist di Leandro Trossard, che aveva sostituito Saka in precedenza nella partita.

Man mano che la partita avanzava, le sfide del Real Madrid si intensificavano, culminando con Eduardo Camavinga che ha ricevuto un secondo cartellino giallo, lasciando la squadra con dieci uomini per il resto della partita.

Il risultato mette l'Arsenal in una posizione forte in vista del ritorno al Santiago Bernabéu, mentre il Real Madrid affronta una significativa battaglia in salita per ribaltare il deficit.

Questa partita ha anche segnato un punto critico nella gestione di Carlo Ancelotti, poiché il Madrid ha subito la sua undicesima sconfitta della stagione, sollevando interrogativi sulle prestazioni della squadra in un momento di ricerca di forma nella Champions League.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×