Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Apr 17, 2025

Lo yuan cinese si indebolisce mentre la banca centrale risponde ai dazi commerciali.

Lo yuan cinese si indebolisce mentre la banca centrale risponde ai dazi commerciali.

La Banca Popolare Cinese permette allo yuan di scivolare oltre 7,31 rispetto al dollaro nel contesto delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Il yuan cinese si è deprezzato rispetto al dollaro statunitense, chiudendo a 7,31 yuan per dollaro sulle borse di Shanghai e Shenzhen, segnando il suo valore più basso da gennaio.

Questo declino è attribuito alla decisione della Banca Popolare Cinese (PBoC) di consentire al tasso di cambio della valuta di indebolirsi.

Un yuan più debole è visto come vantaggioso per le esportazioni cinesi, poiché rende i prodotti cinesi meno costosi per i clienti che pagano in dollari.

Nella scorsa settimana, il yuan è diminuito dell'1,2% rispetto al dollaro.

Pechino ha dichiarato la sua determinazione a 'lottare fino alla fine' in risposta all'aumento delle tensioni con Washington, in particolare dopo la minaccia del presidente Trump di imporre un ulteriore dazio del 50% sui beni cinesi, il che aumenterebbe i dazi effettivi su questi prodotti a circa il 100%.

Tuttavia, la PBoC deve procedere con cautela, poiché un forte deprezzamento del yuan potrebbe portare a deflussi di capitali e minacciare la stabilità finanziaria, complicando i negoziati con la Casa Bianca.

Becky Liu, capo della strategia macro cinese presso Standard Chartered Bank, ha commentato che la Cina sta consentendo una maggiore flessibilità nel suo tasso di cambio come uno degli strumenti per alleviare le pressioni sulla crescita in un contesto di aumento delle tariffe.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×