Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Oct 24, 2025

Merz attacca i migranti, suscita il clamore e rifiuta di scusarsi: “Chiedi alle tue figlie”

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz affronta critiche per le sue dichiarazioni anti-immigrazione che i critici dicono imitino la retorica di estrema destra. Nonostante le richieste di scuse, ha mantenuto la sua posizione, affermando 'Chiedete alle vostre figlie' quando gli è stato chiesto dei suoi commenti.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz sta affrontando severe critiche in Germania - incluso da parte dei suoi stessi alleati politici - dopo le sue recenti dichiarazioni contro i migranti.

I suoi critici lo accusano di adottare la retorica del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) nel tentativo di attirare i suoi elettori invece di promuovere messaggi di conciliazione.

Merz, leader dell'Unione Cristiana Democratica (CDU), considerata un partito conservatore, è salito al potere a maggio dopo aver promesso di contenere l'immigrazione in Germania e contrastare la crescente popolarità dell'AfD.

Il partito di estrema destra è attualmente il secondo più grande in parlamento e durante il mandato di Merz come cancelliere ha continuato a guadagnare forza, raggiungendo persino il primo posto in alcuni sondaggi.

All'interno del partito di Merz e nell'intero sistema politico, è in corso un acceso dibattito su come approcciare l'AfD e i suoi sostenitori.

Alcuni sostengono che si tratti di un partito razzista il cui programma deve essere respinto senza mezzi termini, mentre altri credono che una posizione anti-immigrazione più dura sia necessaria per competere per gli elettori dell'AfD.

Merz è stato accusato dai critici di cercare di attirare quegli elettori con dichiarazioni pericolose.

Durante una visita la settimana scorsa nello stato di Brandeburgo, Merz ha detto che il suo governo sta correggendo gli errori delle amministrazioni precedenti riguardo all'immigrazione illegale.

“Abbiamo fatto progressi significativi sull'immigrazione,” ha detto il cancelliere, che è entrato in carica a maggio, confrontando i suoi sforzi con quelli dell'ex cancelliere Olaf Scholz.

“Nell'attuale amministrazione federale, abbiamo ridotto i numeri del sessanta percento tra agosto ventiquattro e agosto venticinque”.

Tuttavia, ha aggiunto Merz, “abbiamo ancora un problema nei nostri paesaggi urbani - ed è per questo che il ministro dell'interno sta lavorando per eseguire ampie deportazioni”.

Il suo remark che indicava un “problema nei paesaggi urbani” e che lo collegava a deportazioni di massa ha suscitato indignazione, poiché sembrava inquadrare la diversità etnica stessa come un problema.

Ieri, quando un giornalista gli ha chiesto se intendesse scusarsi per le dichiarazioni controverse, Merz ha rifiutato – intensificando ulteriormente le critiche.

“Non so se hai figli o figlie,” ha risposto.

“Chiedi alle tue figlie e penso che avrai una risposta piuttosto chiara.

Non ho nulla di cui scusarmi; al contrario, sottolineo che dobbiamo cambiare qualcosa”.

“Friedrich Merz non sta più urlando commenti dalla sideline,” ha detto Dennis Radtke, un membro senior della CDU di Merz e membro del Parlamento Europeo.

“Come cancelliere, porta una responsabilità speciale per la coesione sociale, per il dialogo culturale e per la creazione di narrazioni future positive”.

I membri del Partito Socialdemocratico, parte della coalizione di Merz, hanno anche condannato le sue dichiarazioni.

Il Segretario Generale del partito Tim Klossendorf ha accusato Merz di seminare divisione e erodere la fiducia, aggiungendo che “si aspetta di più dal cancelliere”.

Politici dell'opposizione hanno commentato lo scambio di Merz con il giornalista, dicendo che esemplificava il suo allineamento con la narrativa di estrema destra che ritrae i migranti come pericolosi - in particolare per le donne tedesche.

“O è troppo arrogante per scusarsi, o lo intende davvero,” ha detto la leader del Partito Verde Katharina Dröge.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×