Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, May 10, 2025

Primo fumo nero al Conclave del Vaticano: Nessun nuovo Papa eletto

Primo fumo nero al Conclave del Vaticano: Nessun nuovo Papa eletto

Una riunione di 133 elettori cardinali nella Cappella Sistina porta al primo voto fallito mentre cercano un successore per il papato.
La Cappella Sistina del Vaticano ha assistito alla sua prima votazione del conclave giovedì, risultando in fumi neri, che indicano che non è stato eletto un nuovo papa.

Questo primo incontro di 133 cardinali elettori è iniziato intorno alle 17:30 ora locale, dopo la chiusura cerimoniale delle porte con la frase "extra omnes", che significa "fuori tutti". Quasi tre ore dopo, intorno alle 21:00, fumi neri sono stati visti uscire dal camino sopra la Cappella Sistina.

La votazione ha impiegato più tempo del previsto, con ritardi attribuiti a molteplici fattori.

Un elemento notevole è stata la lunghezza della meditazione tenuta dal Cardinale Raniero Cantalamessa, che è durata 45 minuti.

Inoltre, i cardinali elettori includevano 18 in più rispetto al precedente conclave del 2013, molti dei quali sono nuovi a questo processo, e diversi non parlano italiano, complicando potenzialmente le discussioni.

Secondo i rapporti, circa 45.000 fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro in attesa dell'esito della votazione.

La prossima sessione di voto è prevista per giovedì, con quattro schede in totale: due al mattino, la prima a partire dalle 9:15, e altre due nel pomeriggio.

Durante l'omelia della Messa precedente, intitolata "Pro eligendo Romano Pontifice," il Cardinale Decano Giovanni Battista Re ha sottolineato le aspettative del mondo nei confronti della Chiesa riguardo la protezione dei valori umani e spirituali fondamentali.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×