Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Severe richieste di condanna nel caso di assistenza all'infanzia di Bibbiano

Severe richieste di condanna nel caso di assistenza all'infanzia di Bibbiano

Il pubblico ministero chiede pene detentive lunghe per 14 imputati in un controverso scandalo sulla custodia dei minori coinvolgente presunti illeciti.
In un procedimento legale di alto profilo presso il Tribunale di Reggio Emilia, il pubblico ministero Valentina Salvi ha chiesto pene severe per 14 imputati collegati al caso Bibbiano, che ha attirato l'attenzione nazionale in Italia.

L'accusa sostiene che il caso ha coinvolto un processo sistematico di rimozione di bambini da famiglie vulnerabili e di collocamento con coppie ritenute 'più idonee'.

Queste richieste arrivano dopo un lungo processo di otto udienze, con pene che vanno fino a 15 anni di carcere.

L'indagine inizialmente comprendeva 29 individui, ma ha subito riduzioni a causa di accordi di patteggiamento e di alcuni assoluzioni.

Tra gli accusati c'è Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali per l'Unione Comuni della Val d'Enza, descritta dall'accusa come una figura centrale nel caso Bibbiano.

Anghinolfi affronta numerosi capi di accusa tra cui frode, spergiuro, inganno e lesioni personali, con il pubblico ministero che richiede pene totali di 15 anni.

In accuse correlate, Nadia Bolognini, una psicoterapeuta precedentemente sposata con Claudio Foti—un'altra figura chiave in questa controversia che è stata assolta dalle accuse di cattiva condotta ufficiale—affronta una richiesta di 8 anni e 3 mesi di carcere.

Foti, associato all'organizzazione non profit Hansel & Gretel, insieme a Bolognini, ha collaborato ampiamente con i servizi sociali per fornire terapia ai bambini ritenuti vittime di abusi, affermazioni che l'accusa sostiene fossero infondate.

L'accusa ha dettagliato come i bambini siano stati sottoposti a danno psicologico e abbiano beneficiato di valutazioni fraudolente, citando rapporti falsificati che suggerivano che i minori provassero un terrore ingiustificato nei confronti dei genitori biologici.

Il motivo sottostante, secondo l'accusa, era quello di facilitare la rimozione dei bambini dalle loro case e promuovere accordi di affido, con costi mensili che secondo quanto riferito raggiungevano i 1.300 euro.

Per gli undici imputati restanti, tra cui neuropsichiatri, psicologi ed educatori, le pene richieste variano da uno a otto anni.

Una sentenza è attesa entro la fine di maggio. Nel frattempo, la difesa legale degli accusati, come Oliviero Mazza che rappresenta Anghinolfi, ha descritto le pene proposte come sproporzionate e simboliche, suggerendo che l'accusa non sia riuscita a sostenere le affermazioni nel corso di tre anni di processo.

Il caso Bibbiano ha rivitalizzato le tensioni politiche in Italia, ricordando le controversie che circondarono l'indagine iniziale sei anni prima.

L'ex sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, affiliato al Partito Democratico, ha affrontato accuse di cattiva condotta ma è stato assolto la scorsa estate dopo che la legge pertinente è stata abrogata dal ministro della Giustizia Carlo Nordio.

All'inizio dell'indagine, i membri dei partiti politici di centro-destra hanno manifestato sostegno per i bambini colpiti.

Giorgia Meloni è stata fotografata all'ingresso di Bibbiano con uno striscione che proclamava solidarietà, mentre Matteo Salvini ha affermato che coloro che sono responsabili di illeciti nei confronti dei bambini devono affrontare gravi conseguenze.

Luigi Di Maio, precedente membro del Movimento Cinque Stelle, si è opposto con veemenza alle presunte azioni delle autorità coinvolte nel caso.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×