Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Tesla osserva un calo delle vendite negli Stati Uniti in mezzo a speculazioni sulla partenza di Musk dall'amministrazione.

Il produttore di veicoli elettrici riporta un calo del 13% nelle consegne durante il primo trimestre del 2025, con i prezzi delle azioni che fluttuano in base a voci che coinvolgono Elon Musk.
Tesla, il produttore di veicoli elettrici fondato da Elon Musk, ha vissuto un inizio difficile nel 2025, poiché le vendite negli Stati Uniti sono diminuite del 13% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

L'azienda ha consegnato 336.681 veicoli nel primo trimestre, in calo rispetto ai 386.810 dell'anno precedente e al di sotto delle aspettative degli analisti di circa 372.410 veicoli, secondo le stime degli analisti di Visible Alpha.

Il calo delle vendite ha coinciso con un ambiente di mercato difficile, comprese le nuove tariffe annunciate dalla Casa Bianca, che hanno contribuito a un calo di oltre il 5% del valore azionario di Tesla all'inizio delle contrattazioni a Wall Street.

Diversi fattori stanno contribuendo alla diminuzione delle vendite di Tesla.

Innanzitutto, il forte sostegno di Musk all'ex presidente Donald Trump durante la sua campagna presidenziale, unito al suo coinvolgimento nell'amministrazione come capo dell'Ufficio di Gestione e Bilancio, ha apparentemente influito sulla percezione pubblica del marchio.

Ciò è stato evidenziato da proteste che si sono verificate nei negozi Tesla negli Stati Uniti e in Europa, e rapporti di vandalismo che prendono di mira i veicoli Tesla, inclusa un'indagine avviata in Italia dopo un incidente di incendio a Roma.

Inoltre, si osserva una tendenza crescente di proprietari di Tesla che scambiano i loro veicoli, indicando un potenziale cambiamento nel sentimento dei consumatori.

Il panorama competitivo per i veicoli elettrici si è anche intensificato, in particolare a causa del costruttore cinese BYD, che si prevede supererà Tesla in quota di mercato globale dei veicoli elettrici quest'anno.

Secondo Counterpoint Research, si prevede che BYD catturerà il 15,7% del mercato rispetto al 15,3% di quota di mercato prevista per Tesla.

Inoltre, gli analisti del settore hanno indicato che la crescente età della gamma di modelli potrebbe contribuire alla diminuzione delle vendite.

Gli investitori monitorano da vicino l'introduzione di modelli rinnovati come il Model Y, insieme a nuovi incentivi che potrebbero aiutare a sostenere la domanda amid la forte concorrenza da parte di rivali come BYD, così come dai produttori europei come Volkswagen e BMW.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×