Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, May 23, 2025

Trump annuncia negoziati tariffari con 150 paesi

Trump annuncia negoziati tariffari con 150 paesi

Il Presidente degli Stati Uniti rivela piani per comunicare nuove condizioni tariffarie ai partner commerciali globali.
Durante un recente incontro con i leader aziendali negli Emirati Arabi Uniti, il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti contatteranno circa 150 paesi interessati a rinegoziare i dazi imposti dagli Stati Uniti. Ha indicato che ogni paese riceverà una lettera che dettaglierà i dazi che Washington intende applicare per facilitare le discussioni riguardanti gli accordi commerciali.

Trump ha riconosciuto la complessità di organizzare negoziazioni dirette con i rappresentanti di ciascuna nazione interessata.

Ha dichiarato: "Sarebbe un enorme mal di testa per l'agenda del Presidente e del Segretario al Tesoro Bessent, considerando le sfide di programmazione coinvolte."

Nei suoi interventi, Trump ha spiegato il processo, indicando che lettere individuali sarebbero state inviate nelle prossime due o tre settimane.

Queste comunicazioni includeranno proposte personalizzate per ciascun paese, delineando le condizioni fissate dagli Stati Uniti per la rimozione dei dazi in base all'equilibrio commerciale reciproco.

Sebbene il numero specifico di paesi che riceveranno le lettere non sia stato reso noto, si dice che l'amministrazione stia dando priorità alle negoziazioni con circa dieci stati.

Ad oggi, sono stati annunciati pubblicamente solo due accordi: uno con il Regno Unito e una tregua temporanea con la Cina della durata di 90 giorni, per la quale ulteriori dettagli rimangono non specificati.

Trump ha sottolineato che i paesi che ricevono le lettere avranno l'opportunità di presentare reclami, anche se non ha chiarito il processo per questa procedura.

In un sviluppo correlato, Olof Gill, portavoce della Commissione Europea, ha fornito un aggiornamento sulle trattative in corso tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Durante una conferenza stampa, ha dichiarato: "Attualmente non ci sono piani per visite del Commissario Europeo al Commercio Maros Sefcovic negli Stati Uniti.

Tuttavia, ha avuto una conversazione costruttiva con il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnik all'inizio di questa settimana, nella quale entrambe le parti hanno concordato di intensificare le discussioni tecniche."
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×