Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

22enne arrestato per violazione di un ordine restrittivo a Foligno

22enne arrestato per violazione di un ordine restrittivo a Foligno

Il monitoraggio elettronico e gli ordini di restrizione non riescono a prevenire episodi di molestie ripetute.
A Foligno, in Italia, un uomo di 22 anni è stato arrestato per aver violato un'ordinanza di protezione destinata a preservare la sua ex fidanzata dalle molestie.

L'arresto è avvenuto poco dopo l'implementazione di un braccialetto di monitoraggio elettronico e di un divieto di avvicinamento alla vittima, in seguito a molteplici segnalazioni di minacce e attacchi fisici precedenti.

Le segnalazioni indicano che il giovane stava mostrando comportamenti ossessivi alimentati dalla gelosia.

Si afferma che avesse confiscato il telefono cellulare della donna per monitorare le sue comunicazioni e, in un'occasione, l'aveva aggredita con un martello.

Inoltre, è accusato di averla attaccata fisicamente e di aver minacciato la sua vita per impedirle di partecipare a una cena aziendale, causando visibili lesioni alla vittima.

Nonostante l'iniziale efficacia dell'ordinanza di protezione e della sorveglianza elettronica, l'uomo ha ripreso le sue molestie entro due settimane.

Successivamente, il giudice del Tribunale di Spoleto ha emesso un'ordinanza di arresti domiciliari.

Gli agenti delle forze dell'ordine del dipartimento di polizia di Foligno hanno eseguito l'arresto localizzando l'individuo presso la residenza della vittima.

Ora è agli arresti domiciliari mentre proseguono le indagini.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×