Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, May 14, 2025

I leader di estrema destra si riuniscono in Italia per discutere le controverse politiche di rimpatrio.

I leader di estrema destra si riuniscono in Italia per discutere le controverse politiche di rimpatrio.

Figure di estrema destra europee si riuniranno nei pressi di Milano per promuovere deportazioni di massa sotto le spoglie di 'remigrazione'.
I leader dell'estrema destra di tutta Europa si riuniranno vicino a Milano la prossima settimana per un vertice destinato a discutere e pianificare la 'remigrazione', un'iniziativa controversa che sostiene la deportazione di massa degli immigrati non bianchi e dei loro discendenti, indipendentemente dal loro stato legale o cittadinanza.

Gli organizzatori, che comprendono una rete di politici e attivisti di estrema destra, affermano che queste deportazioni di massa sono 'inevitabili' e mirano ad integrare il concetto nelle discussioni politiche mainstream.

Relatori di spicco all'evento includono Martin Sellner, un attivista austriaco di estrema destra precedentemente implicato nella promozione di strategie di remigrazione in Germania.

Il coinvolgimento passato di Sellner ha portato a significativi proteste in Germania, dove il sentimento pubblico era largamente contro la normalizzazione della retorica estremista.

Altre figure note programmate per intervenire alla riunione sono Jean-Yves Le Gallou dalla Francia, Afonso Gonçalves dal Portogallo e Eva Vlaardingerbroek, un'influencer olandese di estrema destra molto conosciuta.

Dries Van Langenhove, un politico belga precedentemente condannato per discorsi d'odio, è anche sulla lista degli ospiti.

Il vertice è già sold out, con circa 400 partecipanti attesi, alcuni dei quali hanno pagato fino a €250 per l'accesso VIP.

Il termine 'remigrazione' è passato da un concetto marginale all'interno dei circoli estremisti a una parte più riconosciuta del discorso politico europeo.

Gli organizzatori del vertice hanno espresso l'intenzione di normalizzare ulteriormente il termine, affermando che c'è bisogno di una piattaforma specificamente dedicata alla 'destra identitaria', prendendo le distanze da quelle che considerano assemblee politiche principali 'troppo liberali'.

Hanno caratterizzato l'evento come una forma di 'discussione democratica' e uno scambio 'pacifico' di idee, sebbene l'assenza di un'agenda pubblicizzata contribuisca alle percezioni di segretezza.

In Italia, il panorama politico rimane complesso riguardo a questo evento.

Il Vicepremier Matteo Salvini ha minimizzato le preoccupazioni relative al vertice, sostenendo la libertà di espressione.

I membri del suo partito Lega sono stati più espliciti nel loro supporto per le deportazioni su larga scala, collegandole alla sicurezza nazionale e ai miglioramenti della qualità della vita.

Nonostante il distacco di Salvini, c'è un crescente abbraccio del termine 'remigrazione' all'interno della retorica di destra italiana.

La posizione esatta del vertice rimane non divulgata, nonostante sia stata pubblicizzata come avvenuta a Milano.

Gli organizzatori non hanno confermato una sede ufficiale, e indicazioni suggeriscono che potrebbe aver luogo fuori città, suscitando preoccupazioni tra ONG locali e gruppi antifascisti.

Il sindaco di centrosinistra di Milano, Beppe Sala, ha contestato pubblicamente il vertice, sostenendo che il formato è dannoso per un dialogo costruttivo sulle questioni migratorie.

In risposta, un organizzatore dell'evento ha sarcasticamente riconosciuto le osservazioni del sindaco, suggerendo che esse abbiano involontariamente aumentato l'interesse per l'incontro.

Le misure di sicurezza per il vertice stanno presumibilmente venendo rafforzate, poiché le autorità locali si preparano a possibili proteste.

Dimostrazioni anticipate da gruppi oppositori sono attese, riflettendo una vasta opposizione ai temi e alle discussioni del vertice.

I manifestanti si sono uniti sotto preoccupazioni che tali raduni esacerbino le divisioni sociali e propagandano sentimenti xenofobi.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×