Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, May 14, 2025

NVIDIA e Arabia Saudita lanciano una partnership strategica per stabilire centri di intelligenza artificiale

NVIDIA e Arabia Saudita lanciano una partnership strategica per stabilire centri di intelligenza artificiale

La partnership mira ad accelerare la trasformazione digitale in diverse industrie in Arabia Saudita e nel mondo.
È stata annunciata una partnership strategica tra NVIDIA e HUMAIN, il braccio di investimento del Fondo Pubblico per gli Investimenti dell'Arabia Saudita.

La collaborazione prevede la creazione di enormi centri di intelligenza artificiale alimentati da centinaia di migliaia di chip GPU avanzati di NVIDIA.

Si prevede che questa mossa consentirà alle industrie in Arabia Saudita e in tutto il mondo di accelerare la trasformazione digitale.

Come parte dell'accordo, HUMAIN investirà significativamente nei prossimi cinque anni nella costruzione di fabbriche di intelligenza artificiale guidate dalla tecnologia all'avanguardia di NVIDIA.

L'obiettivo della partnership è rendere l'Arabia Saudita un leader globale nell'intelligenza artificiale, nel cloud computing basato su GPU, nei gemelli digitali e nella robotica.

L'accordo fornisce all'Arabia Saudita accesso a chip avanzati e garantisce un flusso di entrate per NVIDIA.

La prima fase del progetto includerà un supercomputer per l'intelligenza artificiale, simile a quello di Israele, dotato del modello GB300 Grace Blackwell di NVIDIA con un sistema di rete InfiniBand NVIDIA composto da 18.000 unità.

I centri di dati offriranno un'infrastruttura fondamentale sicura per l'addestramento e l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale su larga scala, consentendo alle industrie in Arabia Saudita e a livello globale di accelerare la trasformazione digitale.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×