Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Sunday, Apr 06, 2025

I leader globali affrontano il cambiamento climatico al COP28 a Dubai

I leader globali affrontano il cambiamento climatico al COP28 a Dubai

I leader mondiali si riuniscono per negoziare nuovi impegni climatici in mezzo all'aumento delle temperature e alle sfide ambientali.
La 28esima Conferenza delle Parti (COP28) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici è iniziata a Dubai il 1° dicembre 2023, riunendo capi di stato, attivisti climatici e scienziati da tutto il mondo.

La conferenza si protrarrà fino al 12 dicembre 2023, con un'agenda incentrata sull'avanzamento degli accordi internazionali sul clima e sull'impostazione di nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.

I leader di paesi come Stati Uniti, Cina e India, che contribuiscono collettivamente a quasi il 40% delle emissioni di carbonio globali, sono al centro delle discussioni.

La conferenza mira a costruire sugli accordi precedenti stabiliti a COP26 e COP27, che si concentravano sulla limitazione del riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius al di sopra dei livelli preindustriali.

Il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ha pubblicato nel 2023 un rapporto cruciale che indica che il mondo è sulla strada per superare il limite di 1,5 gradi senza azioni drastiche e immediate.

Questo rapporto ha aumentato l'urgenza affinché le nazioni si impegnino a fissare obiettivi più ambiziosi per la riduzione delle emissioni.

Alla COP28, una significativa attenzione viene data ai meccanismi finanziari per sostenere i paesi in via di sviluppo mentre si stanno trasformando in economie a basse emissioni di carbonio.

Questo include una proposta per un fondo di finanziamento climatico, progettato per aumentare il supporto ai paesi che sono sproporzionatamente colpiti dagli impatti dei cambiamenti climatici, inclusi eventi meteorologici estremi e aumento del livello del mare.

Oltre alle negoziazioni governative, numerosi eventi alla COP28 offrono una piattaforma per la società civile, i gruppi indigeni e le imprese per presentare le loro opinioni e soluzioni relative ai cambiamenti climatici.

Gli attivisti continuano a esortare i leader a onorare gli impegni presi in precedenti accordi climatici e a garantire che questi accordi si traducano in azioni nel mondo reale.

La conferenza presenta anche discussioni su innovazioni tecnologiche volte a ridurre le impronte di carbonio e migliorare la sostenibilità.

Le innovazioni nell'energia rinnovabile, cattura e stoccaggio del carbonio e infrastrutture verdi sono tutte in agenda, mentre le nazioni cercano vie per integrare queste tecnologie su scala globale.

Le preoccupazioni per la sicurezza e le tensioni geopolitiche stanno anche influenzando i dialoghi alla COP28, in particolare riguardo al rapporto tra politica climatica e sicurezza nazionale.

È stata sottolineata la necessità di cooperazione tra le nazioni, soprattutto alla luce dei recenti disastri legati al clima che hanno portato a migrazioni forzate e crisi umanitarie.

Mentre la COP28 si sviluppa, l'attenzione rimane sull'ottenere un consenso tra i diversi portatori di interesse per aumentare gli impegni e i progressi verso azioni significative per il clima e pratiche sostenibili a livello globale.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×