Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Apr 08, 2025

Elon Musk parla al Congresso del partito Liga in Italia tra le crescenti tensioni in Europa.

Elon Musk parla al Congresso del partito Liga in Italia tra le crescenti tensioni in Europa.

L'imprenditore tecnologico discute di libero scambio, terrorismo e libertà di parola durante un'apparizione remota al congresso della Lega a Firenze.
FIRENZE - Elon Musk ha parlato ai partecipanti del congresso del partito Lega italiana tramite link video da Washington, enfatizzando diverse questioni globali critiche, tra cui commercio, sicurezza e libertà di espressione.

L'evento ha segnato un momento importante per il leader della Lega Matteo Salvini, che ha posizionato Musk come ospite di spicco per rafforzare la sua immagine nella politica di destra italiana.

Durante il suo intervento virtuale di 15 minuti, Musk ha risposto a domande poste da Salvini, discutendo in particolare l’aumento degli attacchi ai concessionari Tesla in Europa.

Ha lanciato un avvertimento chiarissimo, dichiarando: "Stiamo osservando un enorme aumento degli attacchi in Italia e in Europa.

Attacchi terroristici, e alla fine, vedremo stragi di massa in Europa, veri massacri, perché questa è la tendenza." Le sue osservazioni hanno suscitato shock tra il pubblico, mentre continuava a sottolineare la minaccia urgente che incombe sulle famiglie e sui bambini in Europa.

Rivolgendosi a preoccupazioni riguardo ai dazi commerciali, Musk ha espresso il desiderio di legami più forti tra Stati Uniti ed Europa, affermando: "Spero che gli Stati Uniti e l'Europa possano realizzare e creare un partenariato molto stretto.

C'è già un'alleanza, ma spero che possa essere più consolidata e forte." Ha comunicato rassicurazioni riguardo ai dazi, dichiarando: "Spero che ci muoveremo verso una situazione di dazi zero in futuro con un'area di libero scambio tra Europa e Nord America.

Questa è la mia speranza, e spero anche in una maggiore libertà di movimento tra i nostri continenti."

Musk ha anche espresso le sue opinioni sulla guerra in corso in Ucraina, dichiarando: "È tempo di fermarsi.

Questa macchina da guerra deve essere fermata.

Dobbiamo essere preoccupati per chi sta morendo nelle trincee in Ucraina e in Russia.

Sono obbligati ad uccidersi a vicenda?

Perché?

E per quanto ancora?

È tempo di dire basta." La sua critica si è estesa alle politiche della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che ha etichettato come incoraggianti la guerra, affermando: "Non ho rispetto per coloro che incoraggiano la guerra, per coloro che vogliono che la guerra continui per sempre per i loro motivi.

Penso che sia qualcosa di veramente malvagio."

Inoltre, Musk ha discusso dell'immigrazione, un argomento di significativa preoccupazione per i sostenitori della Lega.

Ha affermato: "L'immigrazione di massa alimentata dalla sinistra è follia.

Se consideriamo che nel mondo ci sono 8 miliardi di persone, una piccola parte di queste persone che si sposta può trasformare un paese di 60 milioni di abitanti in qualcosa di diverso perché un paese non è la sua geografia ma il suo popolo."

La discussione sulla libertà di espressione, un tema cruciale per la destra americana, ha visto Salvini sollevare il tema della censura.

Musk ha risposto in modo decisivo, affermando che è chiaro chi sta dalla parte giusta della questione esaminando chi cerca di limitare la libertà di espressione.

Ha tracciato paralleli storici, affermando: "Hitler, Mussolini e Stalin avevano una censura molto forte.

Le restrizioni alla libertà di espressione sono di natura fascista.

Si dovrebbe vincere per le proprie idee, non perché altri sono stati soppressi." Questa affermazione ha risuonato tra i partecipanti, che hanno risposto con applausi.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×