Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, May 14, 2025

Il Presidente italiano sottolinea i valori europei condivisi nella lezione di Coimbra.

Il Presidente italiano sottolinea i valori europei condivisi nella lezione di Coimbra.

Sergio Mattarella sottolinea l'importanza dell'integrità morale nel sostenere gli ideali europei durante una cerimonia all'Università di Coimbra.
In un importante discorso all'Università di Coimbra, il Presidente italiano Sergio Mattarella ha ribadito il ruolo fondamentale dell'istruzione nel promuovere il dialogo, un senso di benessere comunitario e innovazione etica.

Durante la cerimonia in cui ha ricevuto una laurea honoris causa in Economia, ha affermato che questi elementi sono essenziali per la crescita economica in stati giuridici avanzati come Italia, Portogallo e Spagna.

Mattarella ha sottolineato che queste caratteristiche riflettono i valori fondamentali condivisi dalle nazioni europee, che sono non negoziabili in termini di compromessi morali.

Ha fatto riferimento a parallelismi storici tra Italia e Portogallo, notando le loro lotte comuni per la democrazia, la libertà e il rispetto dei diritti dei cittadini, così come il loro reciproco rifiuto dei regimi autoritari.

Il Presidente ha anche commentato il simbolismo dei compleanni del 25 aprile celebrati in entrambi i paesi, che segnano momenti decisivi democratici rinforzati dal coraggio dei loro popoli.

Inoltre, ha affrontato la consapevolezza economica condivisa tra Italia, Portogallo e Spagna riguardo all'importanza di proteggere gli ecosistemi, compresi gli ambienti marini, e la necessità di una gestione sostenibile delle risorse per le generazioni attuali e future, avvalendosi dei progressi della tecnologia.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×