Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Wednesday, May 14, 2025

Negoziazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina: tariffe elevate e discussioni diplomatiche a Ginevra

Negoziazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina: tariffe elevate e discussioni diplomatiche a Ginevra

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent incontra il Vicepremier cinese He Lifeng in un contesto di tariffe crescenti e un panorama commerciale in evoluzione.
A Ginevra, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent si appresta a incontrare il Vicepremier cinese He Lifeng nell'ambito degli sforzi in corso per mitigare le tensioni tra Washington e Pechino.

L'amministrazione Biden ha ribadito che una tariffa universale del 10% si applicherà a tutti i paesi, indipendentemente da eventuali accordi raggiunti durante questi colloqui.

L'ex Presidente Donald Trump ha dichiarato che tariffe dell'80% sulle importazioni dalla Cina "sembrano appropriate", in mezzo all'attuale imposizione da parte degli Stati Uniti di tariffe del 145% su quasi tutti i beni cinesi, con eccezioni per alcuni prodotti elettronici di consumo e smartphone.

Pechino ha risposto con tariffe del 125% sui prodotti americani e ha limitato l'esportazione di materiali rari e altre risorse strategiche verso gli Stati Uniti.

Dopo un'interruzione temporanea di 90 giorni annunciata all'inizio di aprile, le tariffe universali del 10% sono ora in vigore, una base che il portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha confermato rimarrà in vigore durante i colloqui negoziali.

Le osservazioni del Presidente Trump sono state comunicate tramite la sua piattaforma di social media, dove ha fatto riferimento a Bessent ed ha enfatizzato un desiderio di negoziazioni significative.

Questo incontro a Ginevra segna il primo dialogo diretto tra le due nazioni dall'escalation delle tensioni commerciali iniziata con gli annunci tarifari di Trump il 2 aprile.

Sebbene una tariffa dell'80% sulla Cina possa essere vista come insostenibile, gli analisti suggeriscono che tali dichiarazioni servono come segnale dell'urgenza da entrambe le parti di raggiungere una risoluzione alla guerra commerciale in corso, che ha assunto caratteristiche simili a un embargo, riflettendo una fase precursoria di potenziale disaccoppiamento economico.

Gli esperti di commercio indicano che è improbabile che l'incontro di Ginevra si concluda con un nuovo accordo commerciale, a differenza di un recente accordo tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, ma i colloqui potrebbero servire ad alleviare alcune delle attuali tensioni.

Inoltre, l'inclusione di Wang Xiaohong, Ministro della Pubblica Sicurezza della Cina e alto funzionario, sottolinea l'importanza di affrontare la crisi del fentanyl all'interno del dialogo commerciale.

I dati economici attuali indicano che il surplus commerciale della Cina con gli Stati Uniti è diminuito significativamente, passando a 20,46 miliardi di dollari ad aprile da 27,58 miliardi di dollari a marzo, con le esportazioni mensili che sono diminuite del 17,6% a 40,1 miliardi di dollari, secondo i dati doganali cinesi.

In termini annuali, le esportazioni sono scese di oltre il 21%, mentre le importazioni sono diminuite di quasi il 14%.

Al contrario, il surplus commerciale complessivo della Cina è aumentato a 96,18 miliardi di dollari da 72,04 miliardi di dollari ad aprile 2024, spinto da un aumento dell'8,1% delle esportazioni contro un leggero calo delle importazioni.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×