Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 19, 2025

L'Italia introduce 'Stanze del Sesso' nelle carceri per i detenuti

L'Italia introduce 'Stanze del Sesso' nelle carceri per i detenuti

Una nuova struttura consente ai prigionieri di avere visite private con i loro partner, a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il diritto dei detenuti a incontri intimi.
L'Italia ha introdotto la sua prima 'stanza del sesso' in una prigione, situata nella regione centrale dell'Umbria.

La struttura consente a selezionati detenuti di avere visite private con i loro partner dall'esterno.

Questo sviluppo segue una sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il diritto dei detenuti ad avere incontri intimi con i loro coniugi o partner di lungo termine senza essere monitorati dalle guardie penitenziarie.

La decisione della corte, pubblicata nel gennaio 2024, evidenzia che le visite coniugali sono già consentite in molti paesi europei, tra cui Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Svezia.

Secondo le linee guida emesse dal ministero della giustizia, i detenuti ai quali sono concessi incontri intimi avranno accesso a una stanza attrezzata con un letto e un bagno per un massimo di due ore, con la porta rimasta sbloccata per consentire alle guardie penitenziarie di intervenire se necessario.

Le prigioni italiane stanno attualmente affrontando sfide significative, tra cui il sovraffollamento, con oltre 62.000 detenuti, superando la capacità massima ufficiale di oltre il 21%.

Il paese ha anche registrato un recente aumento dei suicidi all'interno del suo sistema penitenziario.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×