Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Apr 03, 2025

Marine Le Pen affronta una sentenza di ineleggibilità amid il sostegno sostenuto dal Cremlino.

Marine Le Pen affronta una sentenza di ineleggibilità amid il sostegno sostenuto dal Cremlino.

Una sentenza di un tribunale di Parigi che dichiara il leader di estrema destra ineleggibile per la corsa presidenziale del 2027 evidenzia l'intreccio tra il populismo di destra europeo e l'influenza russa.
Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra francese Rassemblement National, è stata dichiarata ineleggibile per correre alle elezioni presidenziali del 2027 a seguito di una sentenza di un tribunale di Parigi per appropriazione indebita di fondi pubblici.

Questa sentenza è soggetta ad appello da parte di Le Pen, ma influisce immediatamente sulla sua traiettoria politica in Francia.

Dopo la decisione, numerosi leader e fazioni di destra di spicco hanno espresso solidarietà a Le Pen, creando una coalizione che sembra unirsi contro l'Unione Europea.

Si dice che questa coalizione sia stata influenzata dal Cremlino, con figure note come il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il vice primo ministro italiano Matteo Salvini che hanno espresso il loro supporto.

Elon Musk è anche emerso come un sostenitore vocale, dichiarando sui social media che "quando la sinistra non può vincere, abusa del sistema legale." Questa affermazione rispecchia sentimenti espressi da Dmitry Peskov, portavoce del presidente russo Vladimir Putin, che ha etichettato la sentenza del tribunale come indicativa di violazioni delle norme democratiche in Europa, nonostante le continue accuse riguardo al sostegno finanziario passato della Russia al partito di Le Pen.

Il panorama politico si è intensificato, con il populismo di destra in tutta Europa che sfrutta la sentenza per delegittimare le istituzioni di Bruxelles.

Orbán ha controversamente ripetuto sentimenti di unità con Le Pen in relazione a passati attacchi terroristici in Francia, dichiarando: "Je suis Marine Le Pen." Allo stesso modo, Salvini ha criticato le reazioni giudiziarie dell'UE, inquadrandole come un atto di guerra da Bruxelles contro Le Pen.

Questi sviluppi rappresentano un enigma per Le Pen stessa, che ha recentemente cercato di distanziare la sua posizione politica da sentimenti overt pro-Cremlino e da visioni estremamente anti-europee.

In un'inattesa svolta, membri del partito italiano Fratelli d'Italia hanno anche criticato il sistema giudiziario francese, con Nicola Procaccini, una figura di spicco del partito, che ha etichettato la condanna come una cospirazione per eliminare Le Pen dalla corsa.

Ha sottolineato le discrepanze nel trattamento legale, facendo riferimento all'assoluzione dell'attuale primo ministro francese François Bayrou per accuse simili lo scorso anno.

Questa situazione continua a svilupparsi in mezzo a crescenti tensioni all'interno dei quadri politici europei e solleva interrogativi sull'allineamento dei movimenti di estrema destra nel contesto delle relazioni internazionali e delle procedure giudiziarie interne.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×