Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Meloni affronta la politica estera al Congresso di Azione amid le critiche interne.

Meloni affronta la politica estera al Congresso di Azione amid le critiche interne.

Il Primo Ministro italiano sottolinea l'unità della difesa in Europa mentre affronta l'opposizione dei rivali politici.
Giorgia Meloni, Primo Ministro d'Italia, ha tenuto un discorso notevole al congresso del partito Azione sabato, affrontando le discussioni in corso riguardo la politica estera e la strategia di difesa dell'Italia.

Ha aperto il suo intervento chiarendo alcune idee sbagliate sulla sua presenza all'evento, rifiutando le interpretazioni che suggerivano volesse sostituire i suoi alleati o volesse un cambiamento verso i moderati politici.

Meloni ha sottolineato il suo background politico radicato nel dialogo aperto, affermando che la sua intenzione era quella di impegnarsi in discussioni senza compromettere la sua identità politica.

Durante il suo intervento, Meloni ha espresso gratitudine a Ursula von der Leyen per aver riaffermato la necessità di difendere l'unità occidentale.

Ha evidenziato che il ruolo dell'Italia in Europa comporta la responsabilità di mantenere l'unità tra le nazioni occidentali, in particolare alla luce delle divisioni esistenti sui dazi commerciali.

Meloni ha riconosciuto le differenze con gli Stati Uniti riguardo ai dazi, sostenendo un approccio ragionato piuttosto che azioni impulsive.

Sul tema della difesa, Meloni ha espresso preoccupazione per alcuni leader italiani che chiedevano una rottura delle alleanze con gli Stati Uniti.

Ha dichiarato: "Non capisco la proposta di interrompere tutti i legami con gli Stati Uniti, mentre contemporaneamente ci aspettiamo che garantiscano la nostra sicurezza." Ha paragonato tali sentimenti a immaginare l'Europa come una 'comunità hippie' smilitarizzata che fa affidamento sulla buona volontà delle potenze straniere.

Elly Schlein, leader del Partito Democratico (PD), ha risposto alle osservazioni di Meloni, caratterizzando l'attuale governo come privo di una politica estera coerente e invece concentrato nell'attaccare l'opposizione.

Schlein ha criticato la rappresentazione dell'integrazione europea come una nozione ingenua, sostenendo per una maggiore autonomia strategica e un approccio collaborativo per affrontare le sfide economiche e le necessità di difesa.

Inoltre, Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, ha contestato i commenti di Carlo Calenda riguardo al Movimento.

Calenda aveva affermato che l'unica interazione praticabile con il Movimento Cinque Stelle fosse quella di eliminarlo del tutto.

Conte ha chiesto rispetto per le opinioni differenti riguardo al disarmo, sottolineando l'importanza del dialogo nel discorso politico.

I dibattiti in questo congresso illustrano un momento significativo della politica italiana, con discussioni centrate non solo sulle alleanze esterne e sulla difesa ma anche sugli aspetti più controversi dell'allineamento politico interno e della cooperazione.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×