Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Nuovo esame forense programmato nel caso di omicidio di Chiara Poggi del 2007.

L'approvazione del giudice consente un'ampia comparazione del DNA nell'indagine su Andrea Sempio riguardo l'omicidio di Chiara Poggi.
Un notevole sviluppo è avvenuto nell'indagine in corso sul omicidio di Chiara Poggi, trovata morta nella sua casa di famiglia a Garlasco, Italia, nel 2007. Il giudice di Pavia ha concesso l'approvazione per un esame forense completo, noto come incidente probatorio, che si concentra su Andrea Sempio, un uomo di 37 anni che in precedenza non era stato considerato un sospettato nel caso.

Questo esame include confronti del DNA tra Sempio e materiale raccolto dalle unghie e dalle dita della vittima.

Schedulato per il 9 aprile 2024, l'esame dovrebbe fare luce sulle circostanze che circondano la morte di Poggi.

L'unico individuo condannato in relazione all'omicidio è Alberto Stasi, allora fidanzato di Chiara Poggi, che ha ricevuto una condanna definitiva di 16 anni per il suo coinvolgimento.

Sempio, che aveva 19 anni al momento dell'incidente ed è un amico del fratello della vittima, era stato in precedenza oggetto di indagine, ma quelle inchieste si erano concluse senza accuse.

Il rinnovato interesse su Sempio arriva mentre gli investigatori rivalutano prove che non erano state analizzate in modo approfondito in passato.

Il giudice ha nominato Emiliano Giardina, professore di Genetica Medica, per supervisionare l'esame forense.

I rappresentanti legali sia della difesa di Sempio sia dei querelanti civili, che includono i genitori e il fratello di Poggi, saranno presenti alle udienze e hanno diritto a nominare i propri esperti per partecipare all'indagine.

Il giudice è anche incaricato di determinare la durata delle valutazioni forensi.

Una vasta gamma di analisi genetiche sarà condotta su vari pezzi di prova, inclusi oggetti che erano stati precedentemente trascurati, come campioni da un tappeto del bagno, tamponi e oggetti scartati.

Tra questi ci sono pacchi di tè, yogurt, cereali e biscotti, così come vari materiali adesivi contenenti impronte digitali.

Queste analisi mirano a rispondere a domande in sospeso riguardanti il caso di omicidio, che ha catturato l'attenzione del pubblico per oltre un decennio.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×