Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Thursday, Apr 03, 2025

OpenAI ottiene un investimento senza precedenti di 40 miliardi di dollari.

OpenAI ottiene un investimento senza precedenti di 40 miliardi di dollari.

SoftBank guida un round di investimento che valuta OpenAI a 300 miliardi di dollari, poiché l'azienda intende migliorare la sua ricerca e infrastruttura nell'IA.
OpenAI, il creatore di ChatGPT, ha ottenuto con successo un finanziamento di 40 miliardi di dollari, segnando il più grande importo mai acquisito da una società tecnologica privata.

Questo nuovo finanziamento valuta OpenAI a 300 miliardi di dollari, quasi tre volte il picco precedente per una società tecnologica privata.

SoftBank è stato l'investitore principale, contribuendo con 30 miliardi di dollari, insieme ad altri sostenitori come Microsoft, Coatue, Altimeter e Thrive.

Il capitale sarà utilizzato per "avanzare ulteriormente i confini della ricerca sull'IA" e migliorare le capacità di calcolo di OpenAI.

Circa 18 miliardi di dollari dell'investimento sono destinati all'iniziativa Stargate, un progetto collaborativo che coinvolge SoftBank, OpenAI e Oracle.

Questo investimento è subordinato a determinate condizioni, tra cui la clausola che OpenAI deve trasformarsi in un'entità a scopo di lucro entro il 31 dicembre 2025, altrimenti rischia di vedere ridotto l'investimento di SoftBank a 20 miliardi di dollari.

OpenAI intende sfruttare il nuovo finanziamento per stimolare la crescita, avendo riportato che ChatGPT vanta ora oltre 500 milioni di utenti, un aumento di 100 milioni rispetto al mese precedente.

La società prevede inoltre che i suoi ricavi triplicheranno a 12,7 miliardi di dollari entro la fine dell'anno.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×