Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Saturday, Apr 12, 2025

Paolo Ceretti nominato nuovo presidente del Gruppo Editoriale Gedi

Paolo Ceretti nominato nuovo presidente del Gruppo Editoriale Gedi

Ceretti subentra a Maurizio Scanavino, che si dimette per concentrarsi sui suoi impegni con la Juventus.
Paolo Ceretti è stato nominato nuovo presidente del Gruppo Editoriale Gedi, succedendo a Maurizio Scanavino, che lascia l'azienda per concentrarsi sulle sue responsabilità con la Juventus.

La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione di Gedi, che controlla pubblicazioni famose tra cui _La Stampa_ e _La Repubblica_.

Ceretti arriva in Gedi dal gruppo De Agostini, dove si prevede che possa sfruttare la sua ampia esperienza manageriale, in particolare nel settore dei media.

L'azienda ha sottolineato la proficua collaborazione con Scanavino e ha riconosciuto i suoi significativi contributi a Gedi, in particolare nella transizione del gruppo verso un'azienda media digitale e innovativa.

Nel suo comunicato, Ceretti ha espresso entusiasmo per la sua nomina e impegno a sostenere Gedi e il suo management, affermando la sua intenzione di massimizzare il potenziale del gruppo in un ambiente sfidante ma ricco di opportunità.

Scanavino ha riflettuto sui suoi anni di servizio, esprimendo gratitudine verso i colleghi e il consiglio per il loro supporto e amicizia, caratterizzando il suo tempo in Gedi come un onore e un privilegio.

Scanavino è entrato nell'industria editoriale nel 2007 come direttore digitale e marketing per l'editore de _La Stampa_.

Successivamente ha guidato gli sforzi che hanno portato alla formazione del Gruppo Gedi, uno dei principali enti editoriali in Europa, divenendo infine presidente nell'ottobre 2024 dopo aver ceduto il posto di CEO a Gabriele Comuzzo.

Il consiglio ha anche nominato Michela Nava come membro del consiglio, subentrando al membro uscente, Umberto Tribuzio.

Paolo Ceretti ha conseguito una laurea in Economia e Commercio e ha iniziato la sua carriera con il Gruppo Fiat, dove ha ricoperto ruoli crescenti nell'Auditing Interno e nella Finanza, oltre che nella pianificazione dei servizi finanziari, del credito e del controllo.

In seguito è diventato direttore della pianificazione strategica e dello sviluppo presso IFIL (ora Exor).

Dopo aver assunto la responsabilità della startup digitale Ciaoweb nel 1999, è diventato CEO di Global Value, una joint venture nel settore dell'Information Technology tra Fiat e IBM.

Dal 2004, è direttore generale di De Agostini, ricoprendo i ruoli di CEO di De Agostini Editore e DeA Capital.

Michela Nava ricopre il ruolo di Managing Director presso Lingotto Investment Management.

Dal 2022, ha assunto la carica di Chief of Staff presso Exor, sostenendo il CEO e la strategia del gruppo.

Nava fa anche parte di diversi consigli di amministrazione di aziende nel portafoglio di Exor, tra cui Lifenet e Vento.

In precedenza ha trascorso otto anni in Goldman Sachs nel team di investimento Private Equity a Londra e New York dal 2014 al 2022.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×