Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Monday, Feb 24, 2025

Riforma Fiscale Italiana 2024: Preparare il Terreno per il Cambiamento

Cassino ospita una conferenza fondamentale sulla riforma del diritto tributario e le sue implicazioni.
Domani a Cassino si terrà una discussione critica sulla Riforma Fiscale 2024 dell'Italia, promuovendo un dialogo sul Regolamento Preventivo Biennale delle Tasse, il nuovo e informato Dibattito Fiscale, l'Autotutela Obbligatoria e i prossimi cambiamenti nel processo di Contenzioso Tributario.

Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Cassino in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, l'evento si terrà dalle 14:00 alle 19:00 presso lo storico Palagio Badiale in Piazza Corte.

Sotto la guida di Mauro Cernesi, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cassino, la conferenza vedrà la partecipazione di una serie di relatori illustri.

In particolare, Lucio Aschettino, Presidente del Tribunale di Cassino, ed Enzo Salera, Sindaco di Cassino e Revisore Legale, offriranno le loro intuizioni, accanto a rappresentanti nazionali come Cristina Marrone del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

La sessione promette un'esplorazione completa dal Regolamento Preventivo alle nuove dinamiche del Contenzioso Tributario, con tappe lungo il percorso per discussioni su Dibattito Fiscale e Autotutela Obbligatoria.

Cernesi e Giuseppe Tedesco, moderatore dell'evento e Vicepresidente della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, sottolineano l'ambizione della conferenza di elevare lo statuto dell'Ordine di Cassino a livello nazionale.

Tedesco nota che "riunendo esperti che hanno contribuito direttamente alle discussioni sulla riforma fiscale presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, miriamo ad aumentare visibilità e prestigio."

Tra i relatori previsti ci sono Adolfo Coletta, Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di Frosinone, e Salvatore Regalbuto, Tesoriere del Consiglio Nazionale con focalizzazione sulla Tassazione.

Rosa D'Angiolella, Consigliere Nazionale sul Contenzioso Tributario, insieme a Pasquale Saggese e Fabio Aiello della Fondazione Nazionale per la Ricerca e la Formazione dei Commercialisti, completeranno il dibattito, fornendo prospettive diverse su queste riforme fondamentali.

Mentre l'Italia si trova a un crocevia fiscale, i risultati di questo incontro cruciale potrebbero modellare l'approccio del paese alla tassazione, offrendo lezioni e modelli per contesti europei più ampi.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×