Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Friday, Apr 04, 2025

Tragico incidente sul lavoro provoca la morte di un lavoratore a Verona

Tragico incidente sul lavoro provoca la morte di un lavoratore a Verona

Un dipendente di 50 anni muore a seguito di una scossa elettrica in un'azienda di lavorazione dell'alluminio, sollevando richieste per un miglioramento delle misure di sicurezza sul lavoro.
Un lavoratore di 50 anni è morto per folgorazione all'Anodall Extrusion, un'azienda di lavorazione dell'alluminio a Trevenzuolo, situata nella provincia di Verona.

L'incidente è avvenuto intorno alle 6:14, poco dopo l'inizio del turno lavorativo.

Il defunto, originario di Taranto e residente a Mantova, era impiegato presso l'azienda da tre anni.

I dettagli riguardanti le circostanze dell'incidente sono ancora oggetto di indagine da parte degli ispettori Spisal dell'Ulss 9 Scaligera.

Durante l'incidente, il lavoratore stava operando macchinari utilizzati per il movimento dei materiali quando ha subito una grave scossa elettrica che ha provocato un incendio, avvolgendolo.

I servizi di emergenza, incluso l'unità di risposta aerea di Verona Emergenza, sono arrivati sul posto ma hanno potuto solo confermare la morte del lavoratore.

I vigili del fuoco locali sono riusciti a spegnere l'incendio.

Alla luce dell'evento tragico, l'azienda ha annunciato una sospensione temporanea delle operazioni per tre giorni.

Inoltre, è in programma domani mattina una protesta dei lavoratori, organizzata dai sindacati, che riflette le crescenti preoccupazioni per la sicurezza sul lavoro.

Roberto Toigo, segretario del sindacato Uil Veneto, ha espresso le condoglianze alla famiglia e ai colleghi del defunto.

Ha sottolineato l'allarmante frequenza degli incidenti mortali sul lavoro e ha chiesto discussioni urgenti tra le autorità per affrontare le misure di sicurezza.

Toigo ha criticato l'attuale stato dei protocolli di sicurezza sul lavoro, affermando che i miglioramenti precedenti sono ora offuscati da un preoccupante aumento degli incidenti.

Chiede che il tema delle zero morti sul lavoro diventi un punto centrale nel dibattito pubblico all'interno della regione e sollecita i prefetti locali a riunire tutte le parti interessate per affrontare la questione in collaborazione con le nuove linee guida sulla salute e sicurezza.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×