Rome Times

The Eternal Voice of Italy
Tuesday, Feb 25, 2025

Fratelli d'Italia supera il 30% di supporto nell'ultimo sondaggio.

Fratelli d'Italia supera il 30% di supporto nell'ultimo sondaggio.

Recenti sondaggi indicano un crescente sostegno per il partito di Giorgia Meloni, lasciando indietro il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle.
Un recente sondaggio condotto da Swg e presentato da Enrico Mentana durante il Tg di La7 lunedì 24 febbraio rivela sviluppi significativi nel panorama politico italiano.

Fratelli d'Italia (FdI), guidato da Giorgia Meloni, ha registrato un notevole aumento nelle intenzioni di voto, salendo di 0,4 punti percentuali per raggiungere il 30,2%.

Questo sostiene la posizione di Meloni come leader tra le principali forze politiche italiane.

Al contrario, il Partito Democratico (PD) ha visto un leggero aumento, salendo di 0,2 punti percentuali al 22,2%.

Nel frattempo, il Movimento 5 Stelle (M5S) ha registrato un aumento di 0,3 punti percentuali, portando il suo totale di supporto al 12,2%.

Altri principali partiti hanno visto fortune variabili.

Forza Italia ha subito un modesto calo di 0,1 punti percentuali, scendendo dal 9,3% al 9,2%.

La Lega ha riportato anche una diminuzione di 0,2 punti percentuali, assestandosi all'8%.

L'Alleanza Verdi e Sinistra ha registrato un calo simile, diminuendo di 0,1 punti percentuali al 6,5%.

Tra i partiti più piccoli, Azione e Noi Moderati hanno entrambi registrato un lieve aumento di 0,1 punti percentuali, raggiungendo rispettivamente il 3,2% e l'1,1%.

Al contrario, Italia Viva e +Europa hanno entrambi visto riduzioni nel supporto, perdendo ciascuna 0,2 punti percentuali, ora ferme al 2,8% e all'1,9%.

Inoltre, altri partiti hanno registrato un calo di 0,3 punti percentuali.

È degno di nota l'aumento della proporzione di elettori indecisi, che è salita di 2 punti percentuali in questo ultimo sondaggio.
AI Disclaimer: An advanced artificial intelligence (AI) system generated the content of this page on its own. This innovative technology conducts extensive research from a variety of reliable sources, performs rigorous fact-checking and verification, cleans up and balances biased or manipulated content, and presents a minimal factual summary that is just enough yet essential for you to function as an informed and educated citizen. Please keep in mind, however, that this system is an evolving technology, and as a result, the article may contain accidental inaccuracies or errors. We urge you to help us improve our site by reporting any inaccuracies you find using the "Contact Us" link at the bottom of this page. Your helpful feedback helps us improve our system and deliver more precise content. When you find an article of interest here, please look for the full and extensive coverage of this topic in traditional news sources, as they are written by professional journalists that we try to support, not replace. We appreciate your understanding and assistance.
Newsletter

Related Articles

Rome Times
×